IL 26 SETTEMBRE

Pigiama Run 2025, l’Italia corre in pigiama per i bambini malati

La Lega italiana per la lotta contro i tumori annuncia la sesta edizione dell'evento che unisce sport e solidarietà in 33 località, da Milano a Palermo, per aiutare i bambini malati di cancro e le loro famiglie

16 Set 2025 - 10:56
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

È tempo di scegliere il pigiama e scendere in pista per una buona causa. LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori annuncia la sesta edizione della Pigiama Run, l’evento che unisce sport e solidarietà, in programma per venerdì 26 settembre.

Al calar del sole, migliaia di persone correranno o cammineranno per manifestare vicinanza ai bambini che affrontano il tumore in 33 località italiane: Milano (ideatrice e capofila), Agrigento, Alessandria, Aosta, Bari, Bergamo, Biella, Brescia, Cagliari, Conegliano, Cuneo, Ferrara, Frosinone, Genova, La Spezia, Latina, Lecco, Lodi, Padova, Palermo, Pescara, Piacenza, Pistoia, Ragusa, Reggio Emilia, San Salvo, Sondrio, Taranto, Termoli, Terni, Torino, Trento, Varese, Verbano-Cusio-Ossola. Nata a Milano nel 2019, la Pigiama Run è diventata un appuntamento nazionale nel mese del "Gold Ribbon", che accende i riflettori sui tumori pediatrici che interessano 2.200 tra bambini e ragazzi ogni anno. L'evento rappresenta un gesto simbolico: indossare un pigiama per una sera per sentirsi vicini a chi è costretto a indossarlo ogni giorno in un letto d'ospedale.

Come partecipare

 La Pigiama Run è un evento inclusivo e accessibile a tutti. È possibile partecipare in due modi:

In presenza: raggiungendo uno dei punti di ritrovo allestiti nelle 33 città aderenti, dove l'atmosfera si accenderà con musica, animazione e punti ristoro.

Modalità "Anywhere": correndo o camminando in autonomia, da qualsiasi luogo d'Italia, per poi condividere la propria esperienza sui social media.

Una corsa per divertirsi e fare sport, quindi, ma anche all’insegna della solidarietà. Con il ricavato proveniente dalle iscrizioni LILT sosterrà infatti in tutta Italia progetti e servizi concreti di aiuto e accoglienza a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.  Anche per questa edizione è confermata la partecipazione dei testimonial Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa, che con il loro entusiasmo supporteranno l'iniziativa. L’evento è reso possibile dal main partner Esselunga, i partner Doc, Dual, Euronics, Figurella, Lego e Poste Italiane, il partner logistico Columbus Logistics. Per info e iscrizioni: www.pigiamarun.it