LO DICE UNO STUDIO

Il grasso addominale? Invecchia precocemente il cuore

Secondo uno studio inglese, l'adipe di troppo a fianchi e cosce, tipico delle donne con una figura "a forma di pera", lo protegge ed è "più importante localizzare la posizione del grasso nel corpo che la sua quantità"

06 Set 2025 - 07:32
 © -afp

© -afp

Il grasso nascosto a livello addominale è un pericolo per il cuore. L'adipe di troppo che "circonda" organi quali lo stomaco, il fegato, l'intestino, induce un invecchiamento precoce del cuore. Mentre quello di troppo ai fianchi o alle cosce - tipico delle donne con una figura "a forma di pera" - ne manterrebbe la salute corrispondente all'età reale.

Un nuovo studio ha attinto ai dati di 21,000 persone, immagazzinati nella Biobank britannica: ha analizzato con strumenti ed esami speciali il cuore e i sangue dei volontari, e ha mappato - tramite scan di tutto il corpo - la localizzazione precisa del grasso interno, che spesso non si vede nemmeno dall'esterno. 

Alcuni scienziati del Medical Research Council di Londra hanno così osservato, nelle persone con grasso in profondità al livello delle viscere, la presenza di tessuti cardiovascolari e degli organi interni "irrigiditi e infiammati". Nel sangue inoltre sono emersi livelli alti di fattori indicativi di una elevata infiammazione generale. Ai partecipanti è stata assegnata un'"età del cuore" individuale, che è stata confrontata con la loro età reale.

Il rapporto pubblicato sulla rivista European Heart Journal ha concluso che gli individui con un invecchiamento delle funzioni cardiache precoce, avevano decisamente più adipe addominale nascosto. Negli uomini, la cosiddetta "pancetta" è risultata un fattore preciso per predire l'invecchiamento cardiaco. Nelle donne invece una "figura a pera" è risultata svolgere una funzione protettiva cosi come l'avere un buon livello di estrogeni prima della menopausa.

L'autore della ricerca, Declan O'Regan, professore all' Imperial college di Londra ha inoltre precisato "che il Bmi - l'indice di massa corporea che calcola il rapporto tra peso e altezza - è risultato ininfluente per il calcolo dell'età del cuore". "Ciò dimostra che è ben più importante localizzare la posizione del grasso nel corpo che la sua quantità", ha concluso.  

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri