1 di 6
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

L'INIZIATIVA DEI VOLONTARI DI PETER PAN

Un nastro dorato sul Colosseo per i bimbi malati di cancro

Il progetto nell'ambito del Settembre d'Oro, il mese dedicato alla sensibilizzazione sui problemi e i diritti dei bambini e degli adolescenti con tumori e sull'impatto della malattia sulle famiglie

28 Set 2025 - 09:11
6 foto

Un grande nastro dorato ha illuminato sabato sera il Colosseo, trasformandolo in un simbolo di speranza e vicinanza per tutti i bambini malati di cancro e per le loro famiglie. L'iniziativa di Peter Pan, l'organizzazione di volontariato che accoglie i bambini malati di tumore in cura negli ospedali romani e le loro famiglie. Un modo per celebrare il Settembre d'Oro, mese dedicato alla sensibilizzazione sui problemi e i diritti dei bambini e degli adolescenti con tumori e sull'impatto della malattia sulle famiglie. L'iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione "Accendi d'oro, accendi la speranza", lanciata ogni anno dalla Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, di cui Peter Pan è membro.

L'obiettivo della mobilitazione è stato anche quello di affermare il diritto di ogni bambino di ricevere le migliori cure possibili a prescindere da dove sia nato. Proprio in occasione del Settembre d'Oro, infatti, sono stati pubblicati i nuovi European Standards of Care for Children and Adolescents with Cancer, promossi da Siope (European Society for Paediatric Oncology) e Cci Europe (Childhood Cancer International Europe). Queste linee guida mirano a garantire un accesso equo a cure di alta qualità per tutti i bambini e gli adolescenti affetti da tumore in Europa, definendo standard condivisi per diagnosi, trattamento, supporto psicosociale e follow-up.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri