Cʼè un drone che trasporta sangue e medicine: ecco il primo volo a Pisa
Nato da un progetto tutto italiano, viaggerà a 70km/h su distanze di circa 70 chilometri, ha sei eliche, tre gps e si guida da solo
Sangue e medicine verranno trasportati nel cielo su droni intelligenti. Chiamati ABzero, i nuovi fattorini garantiranno tempi più rapidi e abbattimento dei costi in interventi programmati e situazioni d’emergenza. Il progetto, tutto italiano, nasce da un'idea dei molisani Andrea Cannas e Giuseppe Tortora. Il primo volo dimostrativo è avvenuto oggi, 10 ottobre, all'ospedale di Pontedera, dove è partita la fase di sperimentazione.
ABzero è il primo drone al mondo per il trasporto di sangue in ambito cittadino. Dotato di sei eliche e tre gps, può contenere fino a dieci sacche di sangue e raggiungere la velocità di 70 chilometri orari, senza la necessità di una guida telecomandata. I viaggi (70 km al massimo e un costo compreso tra 100 e 150 euro) permetteranno di risparmiare circa l'80% del tempo impiegato dai mezzi su strada. Spin-off della Scuola Sant’Anna di Pisa e finanziata con 50mila euro da Axa Italia, l'azienda non produce droni, ma rende quelli commerciali utilizzabili dalle strutture sanitarie attraverso un software. Tra gli ospedali coinvolti nella sperimentazione ci sono quelli toscani di Pontedera, Pisa e Portoferraio, le principali strutture di Piacenza, Bari, Isernia e un ospedale privato milanese. Il primo test è avvenuto mercoledì 10 ottobre in occasione dell'Internet Festival, che si svolgerà a Pisa dall’11 al 14 ottobre.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali