Nicole Grimaudo canta "Parole Parole" di Mina a Non è la Rai 1994
L'attrice è tra le tante che hanno mosso i primi passi in Tv nel programma cult, da Claudia Gerini fino ad Antonella Elia
Sono passati più
30 anni
dalla messa in onda della prima puntata di "Non è la Rai
", il programma ideato da Gianni Boncompagni, diventato subito unfenomeno di costume
e icona degli anni 90.
Sono state tantissime le showgirl e attrici di oggi che all'epoca, giovanissime, hanno mosso i primi passi in tv proprio grazie alla partecipazione al programma. Tra queste ricordiamo
Claudia Gerini
, Antonella Elia, Yvonne Sciò,Lucia Ocone
, Sabrina Impacciatore,Miriana Trevisan,
Antonella Mosetti eNicole Grimaudo
. Nel video in alto rivediamo proprio quest'ultima, giovanissima, cantare"Parole Parole"
di Mina a Non è la Rai 1994 ".Nata a Caltagirone il 22 aprile 1980, Grimaudo ha poi avviato una
carriera d'attrice
, dividendosi tra produzioni cinematografiche e televisive. È nota, in particolare, per aver preso parte alla serie di Canale 5 "R.I.S. - Delitti imperfetti
" e al film di Ferzan Ozpetek "Mine vaganti
".
Le notizie del giorno
-
#tgcom24amarcord
Piero Angela ritira il suo primo Telegatto: era il 1984
-
#TGCOM24AMARCORD
Il rapporto di Maurizio Costanzo con il pubblico del suo show nel 1995
-
Dal nostro "Best of"
La vittoria di Nicolas Vaporidis a "L'Isola dei Famosi":
-
#TGCOM24AMARCORD
Sabrina Ferilli, Claudio Lippi e i problemi dell'uomo di mezza età a "Mai Dire Gol" 1996
-
#tgcom24amarcord
Napoli, piazza del Plebiscito canta con Pino Daniele a "Festivalbar" 1997
-
#TGCOM24AMARCORD
Le ragazze di "Non è la Rai" si sfidano con l'hula hoop sulle note dei successi dance anni '90
-
Dal nostro "Best Of"
Quando Ilary Blasi smentiva le difficoltà con Totti: “L’unica crisi quando Francesco ha smesso di giocare”
-
#TGCOM24AMARCORD
"La cinica lotteria dei rigori" è la sigla di "Mai Dire Gol" 1994/95
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali