Jovanotti canta "Una tribù che balla" a "Vota la voce" 1991
Lorenzo Cherubini è appena tornato dal servizio militare con un album di successo
Nel 1991 Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, saliva sul palco di "Vota la voce", popolare festival musicale ideato da Gigi Vesigna e in onda sulle reti Mediaset. Ingessato e con l'ausilio una stampella, "Jova" di ritorno dal servizio militare sembrava un giovane soldato di ritorno dal fronte ma che non poteva mancare per nessun motivo all'incontro col suo pubblico. Nonostante la pioggia battente, una folla di ombrelli si scatena al ritmo del brano "Un tribù che balla", tratto dall'omonimo album, il quarto pubblicato dal poliedrico artista romano.
Cappellino girato alla testa e giacca in pelle indosso, Jovanotti ha fatto da pioniere portando lo stile del genere rap nelle piazze italiane. Cherubini resta un'icona musicale per più stagioni e generazioni come si vede dal successo dei recenti "Jova beach parties". Rivediamo il video dell'esibizione a "Vota la voce" 1991.
-
UOMINI E DONNE
Paola svela un segreto "inconfessabile" del passato di Alessandro
-
#tgcom24amarcord
Gloria Estefan canta "Oye mi canto" a "Vota la voce" 1989
-
#TGCOM24AMARCORD
Il Principe Alberto di Monaco balla un valzer ai "Telegatti" 1999
-
UOMINI E DONNE
Gemma Galgani esce con Alessandro Sposito: "Ho apprezzato le sue attenzioni"
-
Mattino Cinque News
Addio all'orso Juan Carrito, il presidente del parco: "Era uno di famiglia"
-
A "Le Iene"
L'ex pornostar Selen: "Ho cercato l'oblio ma ho vissuto nell'ombra del mio personaggio"
-
#tgcom24amarcord
Marco Columbro attaccato dagli ufo a "Scherzi a parte" 1992
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali