I Cugini di Campagna cantano "No tu no" a "Popcorn" 1980
Sul palco della trasmissione musicale prende vita il lato B dell'album "Metallo"
I più giovani forse non hanno mai sentito nominare i "Cugini di Campagna", che presto calcheranno il palco del Festival di Sanremo per la prima volta in assoluto in 53 anni di carriera. Il gruppo musicale pop italiano, fondato nel 1970 a Roma, ha scritto una pagina importante della musica leggera italiana grazie al loro look e allo stile del loro cantato.
Restano indimenticabili alcuni dei loro titoli, che ancora oggi vengono riproposti: "Anima mia", "Un'altra donna" (che resta nella Hit Parade italiana nei primi dieci posti per più di 44 settimane), "È lei", brani caratterizzati dall'esecuzione in falsetto, che ha reso caratteristiche le loro canzoni.
La formazione iniziale non si è conservata nel tempo e nel corso dei decenni alcuni componenti del gruppo sono cambiati, ma look e falsetto sono sempre rimasti i loro tratti distintivi.
A Sanremo 2023 si esibiranno col brano "Lettera 22", scritto dal duo La Rappresentante di Lista. Nell'attesa di vedere se le loro caratteristiche sono rimaste immutate, rivediamoli a "Popcorn" nel 1980 cantare "No tu no".
-
#TGCOM24AMARCORD
"Telegatti" 1996, Gino Bramieri e Franca Valeri premiati per "Norma e Felice"
-
#tgcom24amarcord
Nick Kamen canta "Tell Me" e "Bring Me Your Love" a "Festivalbar" 1988
-
SCOPRI COSA HA FATTO
A "Uomini e donne" Silvio abbraccia Gemma, il gesto che scandalizza Maria De Filippi
-
#tgcom24amarcord
A "Festivalbar" 1997 Simone Jay canta la hit dance "Wanna B Like A Man"
-
#tgcom24amarcord
Corrado Guzzanti ospite di "Mai dire Gol" 1996
-
#tgcom24amarcord
I Rondò Veneziano eseguono "San Marco" a "Popcorn" 1981
-
#tgcom24amarcord
"Mai dire Gol" 2000, Ugo Dighero nei panni del misogino Sandro
-
TRONISTA DESIDERATO
"Uomini e Donne", 1.200 ragazze per Luca Daffrè
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali