Corrado Guzzanti ospite di "Mai dire Gol" 1996
Nei panni del tifoso romanista Lorenzo, l'attore prova a far cambiare fede calcistica a due colonne del programma: Gennaro e Luis
Era il 1996 quando Corrado Guzzanti, nei panni del tifoso romanista Lorenzo, irrompe nello studio di "Mai dire Gol" con l'intento di far cambiare fede calcistica a due colonne del programma: Gennaro e Luis, ricoprendoli di sciarpe e berretti giallorossi.
Lorenzo però è, in realtà, soltanto uno dei tanti personaggi proposti dall'attore che, nel corso della sua carriera, ha debuttato in teatro e si è poi specializzato nel genere della satira.
Indimenticabili sono le sue imitazioni di noti personaggi appartenenti ai mondi più disparati: dalla politica al giornalismo, passando per lo spettacolo e la religione (Emilio Fede, Antonello Venditti, Gianfranco Funari e Walter Veltroni solo per citarne alcuni).
-
#tgcom24amarcord
L'esibizione di Cochi ed Enzo Jannacci a "Facciamo Cabaret" nel 1997
-
#tgcom24amarcord
La prima volta di Giorgia a "Festivalbar"
-
#TGCOM24AMARCORD
Ventiquattro anni fa usciva "50 Special" dei Lunapop: l'esibizione a "Vota la Voce"
-
#TGCOM24AMARCORD
Paolo Migone e lo shopping nel weekend a "Zelig Circus" 2003
-
Trono classico
"Uomini e Donne Story", le scelte di Federico e Lavinia
-
il video
"Striscia la Notizia", Tapiro d’oro ad Andrea Pucci
-
#TGCOM24AMARCORD
Edoardo Bennato canta "Il paese dei balocchi" a "Festivalbar" 1992
-
#TGCOM24AMARCORD
Una giovanissima Flavia Vento a "Fuego" 2000
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali