Auguri a Renzo Piano, rivediamolo intervistato da Enrica Bonaccorti
L'architetto raccontava così l'Auditorium Parco della Musica a "Buona Domenica" nel 2002
Buon compleanno all’architetto Renzo Piano, nato a Genova il 14 settembre 1938, che oggi compie 83 anni. Considerato uno degli architetti più influenti a livello internazionale del XX e XXI secolo, ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Pritzker, consegnatogli dal Presidente degli Stati Uniti nel 1998 e la medaglia d'oro AIA nel 2008.
Nel 2006 è diventato il primo italiano inserito dal TIME nella Time 100, l'elenco delle 100 personalità più influenti del mondo e dal 30 agosto 2013 è senatore a vita della Repubblica Italiana.
Nella sua prolifica carriera ha realizzato numerosi progetti, tra i primi, nonché tra i più famosi, c’è il Centro Georges Pompidou a Parigi, nel centralissimo 4º arrondissement, considerato il manifesto dell'architettura high-tech.
Nel 1988 il Comune di Genova gli ha affidato la ristrutturazione del Porto Antico, in vista delle Celebrazioni Colombiane (Expo '92 Genova). Il progetto ha riqualificato l'intera area e aggiunto nuove costruzioni, come l'Acquario e l'ascensore panoramico.
Nel 2004, sempre a Genova è stata costituita la Fondazione Renzo Piano, un ente no-profit dedicato alla conservazione e valorizzazione dell'archivio dello Studio Renzo Piano, alla formazione e alla didattica rivolta ai giovani architetti, comprese borse di studio, pubblicazione di libri e promozione di mostre. La fondazione è finanziata da Renzo Piano e dal Renzo Piano Building Workshop.
A meno di un mese dal crollo del Ponte Morandi di Genova, avvenuto il 14 agosto 2018, Renzo Piano ha regalato alla città natale il disegno del viadotto Genova San Giorgio, che, lungo i 1067 metri, scavalca il torrente Polcevera e i quartieri di Certosa, Sampierdarena e Cornigliano.
Nel giorno del suo compleanno rivediamo Renzo Piano mentre racconta a Enrica Bonaccorti l'Auditorium Parco della Musica di Roma.
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Anna Tatangelo: "Quando ho saputo della malattia di mia madre Gigi D'Alessio mi è stato vicino"
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Paola Caruso: "Vorrei giustizia per mio figlio Michele"
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Luciana Littizzetto sulla nuova avventura a "Tù sì que vales": "Maria De Filippi mi ha detto sii te stessa"
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Gerry Scotti: "Guarderò Sanremo da casa mia, ma non sarò al Festival"
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Le lezioni di rock a "Zelig - Facciamo Cabaret" 1997
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
Gianluca Grignani canta "Primo treno per Marte" a Buona Domenica 1995
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
"Tu si que vales", Sabrina Ferilli attaccata da una concorrente: "Lei rappresenta l'Italietta"
-
Ultimo Aggiornamento 24/09/23
"Tu si que vales", Enzo Weyne è il primo finalista della decima edizione
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali