1995, Mike Bongiorno racconta il suo arrivo a TeleMilano 58
Nel giorno in cui avrebbe compiuto novantotto anni, riviviamo il racconto di uno dei padri fondatori della televisione italiana
Mike Bongiorno
, nato il 26 maggio 1924 e considerato tra i padri fondatori della televisione in Italia, racconta il suo primo giorno aTeleMilano 2
. "Un amico fotografo un giorno mi chiese se avevo voglia di fare un'intervista per una piccola televisione via cavo a Milano 2 fatta da gente molto simpatica. Ai tempi non sapevo neanche cosa fosse Milano 2 - confida ilconduttore
- Non avrei mai immaginato di farne parte un giorno".Volto chiave per il successo del neonato canale
Mike Bongiorno
, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, ricordaGiorgio Medail
e l'intervista che il giornalista gli fece agli inizi. "Poi a un certo punto ho ricevuto una chiamata dal signor Silvio Berlusconi - continua ilconduttore televisivo
- mi chiese se ero d'accordo a lavorare co lui".
Le notizie del giorno
-
#TGCOM24AMARCORD
Cristina D'Avena a Superclassifica Show 1983: "Dopo il liceo vorrei studiare medicina"
-
Le anticipazioni
"Un altro domani", le trame della settimana dall'11 al 15 luglio
-
#TGCOM24Amarcord
Auguri Giancarlo Magalli, ecco la sua prima esibizione in un programma Mediaset
-
Dal nostro "Best of"
Manuel Bortuzzo al "Grande Fratello Vip": "Voglio lasciare il segno"
-
#TGCOM24AMARCORD
Max Gazzè e Mao si esibiscono in "Colloquium Vitae" a Un disco per l'estate 1999
-
Dal nostro "Best of"
Ambra Angiolini e la relazione con Massimiliano Allegri: "Mi sono sbagliata"
-
#Tgcom24Amarcord
Tom Cruise a "Target" 1993: "Ecco quando decisi che volevo diventare un attore"
-
Dal nostro "Best of"
Belen Rodriguez difende la chirurgia estetica: "Faccio quello che voglio"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali