IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

16 Set 2025 - 16:22
 © Tgcom24

© Tgcom24

TORNA JAMES DISTILLED SOUND: CI SONO WILLIE PEYOTE, MECNA E TANTI ALTRI

 Dopo il grande successo della prima edizione italiana di Jameson Distilled Sounds - il progetto musicale internazionale ideato da Jameson Irish Whiskey, che ha registrato oltre 3mila presenze tra eventi live, Talk & Studio Experience a Milano, Roma e Napoli - torna con la seconda edizione in cinque appuntamenti, in programma da ottobre 2025 a maggio 2026 a Palermo, Bologna, Milano, Roma e Napoli, e annuncia gli artisti in lineup. Gli appuntamenti di Jameson Distilled Sounds si terranno a Palermo il 2 ottobre 2025 @I Candelai a Bologna il 4 novembre 2025 @Locomotive Club a Milano il 3 dicembre 2025, a Roma il 17 marzo 2026 e a Napoli a maggio 2026 @GAAARDEN BY AUDIOTECA e rappresentano un calendario di eventi esclusivi destinati ad accompagnare il pubblico alla scoperta di una lineup che mescola grandi ritorni e nuove scoperte, per offrire un viaggio musicale autentico e ricco di sfumature. Tra i protagonisti di questa nuova stagione spiccano Willie Peyote, Mecna e Mara Sattei.

NULLPUNKT, ALL'UNIVERSITA' ECAMPUS UNA MOSTRA DAL PUNTO ZERO ALLA FUNZIONE UMANISTICA DELL'ARTE

 L’Università eCampus di Roma ospiterà dal 24 Settembre fino al 24 Ottobre – con presentazione critica il 10 Ottobre alle ore 18 - la mostra “Nullpunkt” ideata e diretta dal conte Daniele Radini Tedeschi, noto critico d’arte, curatore di ben otto edizioni alla Biennale di Venezia Arte per alcuni stati latino-americani, con il prezioso contributo di Anselm Jappe, docente di estetica all’Accademia di Belle Arti di Roma. L’iniziativa è promossa grazie al supporto di eCampus, nella persona della responsabile Rita Neri, con il prezioso contributo di Donatella Sinapi. Il titolo richiama il termine tedesco teso a indicare il punto zero, ossia il limite da cui può trarre origine un fenomeno nuovo, il momento di partenza ideale per un cambiamento, per un rinnovato ciclo e una fase inedita. L’iniziativa sottolinea infatti questa necessità di gettare le basi per un mutamento interiore ma anche storico, consapevole della missione dell’arte volta a salvaguardare “modi di sentire e fare che rischiano di scomparire nelle condizioni attuali” (A. Jappe).

NASCE DEAD POETS CLUB: POESIA, MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Nasce Dead Poets Club, progetto di ricerca che esplora l'interazione tra intelligenza artificiale e produzione musicale. L'iniziativa è ideata da Fulvio Muzio (compositore e musicista dei Decibel), Roberto Turatti (storico produttore e pioniere dell'Italo disco) e Giovanni Favero (innovatore culturale e autore), in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e lo spin-off Whattadata.
Il progetto mira a valutare le potenzialità delle principali piattaforme di AI in ambito musicale, mantenendo al centro la creatività umana. L'intelligenza artificiale è utilizzata solo come supporto tecnico e vocale, senza sostituire la sensibilità dei musicisti. Il 26 settembre uscirà in digitale l'EP “Dead Poets Club” (7srl/Universal), con sette brani ispirati a celebri poesie della tradizione mondiale. Un modo per unire letteratura e innovazione tecnologica, senza perdere di vista l'etica: il musicista resta sempre protagonista del processo creativo.
Il progetto sarà presentato il 2 ottobre durante la Digital Week, con workshop e incontri di approfondimento. Sono previsti anche un report accademico e attività di ricerca sull'impatto dell'AI nella musica. A fianco del team anche l'avvocato Giorgio Tramacere, esperto di diritto d'autore, e Renato Caruso, musicista e informatico, per analizzare le implicazioni legali e tecnologiche future. Dead Poets Club si propone così come laboratorio aperto, dove poesia, musica e intelligenza artificiale si incontrano per immaginare un futuro creativo ed etico.

NUOVO ALBUM PER FRAH QUINTALE: ARRIVA "AMOR PROPRIO"

 Frah Quintale, uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea, annuncia oggi il suo nuovo album “Amor Proprio”, fuori ovunque il 10 ottobre e da ora disponibile in pre-order. Il disco è stato anticipato lo scorso giugno dal singolo “Lampo” - scritto da Frah e prodotto da Ceri - e arriva a distanza di tre anni dal suo ultimo EP solista “Storia Breve” (2022) e a due anni dal joint album “Lovebars” con Coez (2023, disco di platino). Nei giorni scorsi, ad anticipare l’annuncio, l’artista ha condiviso sui suoi social alcune affissioni apparse nella città di Milano che ritraggono l’artwork dell’album accompagnato dalla frase “Prima di amare gli altri prova ad amare te stessx”.

IL GALA' DELLA MUSICA INDIPENDENTE AL TEATRO DE ANDRÈ DI CASALGRANDE

 Uno dei principali eventi in Italia dedicati alla musica indipendente, si svolgerà sabato 11 ottobre al Teatro De André di Casalgrande (RE). A condurre il Galà della musica indipendente, saranno Vanessa Grey e Gabriele Bròcani. Lo spettacolo, offerto da Assicurazioni Generali di Sassuolo, inizierà alle ore 21.00, ingresso gratuito, posti limitati. Si tratta di un vero “meeting della musica”, in cui l’interazione tra discografici, addetti ai lavori ed artisti, favorisce le opportunità per nuovi progetti e collaborazioni. Il tutto nella splendida cornice del Teatro De André. L’intera organizzazione è a cura di Paolo Ferrari (direttore NF Music Records e produttore Festival), Gino Sozzi (Presidente Festival Estivo e direttore tecnico) e Giovanni Germanelli (direttore artistico della manifestazione), Francesca Mercury (coordinatrice e direttrice di palco), Andrea Ramacciotti (responsabile tecnico audio), Orsola Vigorito (Regia), Francesco Giomi (assistenza tecnica e luci). Saranno 18 gli artisti scelti dallo staff tra le candidature pervenute dalle case discografiche, dallo scouting costante su internet e dalla collaborazione con altri eventi dedicati alla musica inedita e agli emergenti.

TIZIANO FERRO TORNA LIVE CON UN TOUR NEGLI STADI

 Il tanto atteso annuncio è arrivato: Tiziano Ferro tornerà live nei principali stadi italiani nel 2026 con 10 date nelle principali città del nostro paese. Il tour Stadi26 è prodotto e organizzato da Live Nation.
I biglietti del tour saranno disponibili in anteprima per i membri del fanclub ufficiale a partire dalle ore 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle ore 11:00 di giovedì 18 settembre. Questo il calendario: 30 maggio 2026 LIGNANO - Stadio Teghil, 6 giugno 2026 MILANO - Stadio San Siro, 10 giugno 2026 TORINO - Allianz Stadium, 14 giugno 2026 BOLOGNA - Stadio Dall’Ara, 18 giugno 2026 PADOVA - Stadio Euganeo, 23 giugno 2026 NAPOLI - Stadio Diego Armando Maradona, 27 giugno 2026 ROMA - Stadio Olimpico, 3 luglio 2026 ANCONA - Stadio Del Conero, 8 luglio 2026 BARI - Stadio San Nicola, 12 luglio 2026 MESSINA - Stadio San Filippo.

TORNA IL MIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA LGBTQ+ E CULTURA QUEER CON PAOLA IEZZI SUPEROSPITE

Dal 18 al 21 settembre a Milano torna l’appuntamento con la migliore cinematografia queer mondiale con il 39° MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, in scena tra il Piccolo Teatro Strehler e il suo Sagrato, la Casa di Quartiere Garibaldi e, per la prima volta, il Cinema Arlecchino. Quattro giorni di grandi pellicole, esclusive anteprime provenienti da tutto il mondo, incontri con artistə, registə, scrittori e scrittrici, djset, musica live e stand up comedy. Special guest della cerimonia di apertura – giovedì 18 settembre, ore 20.30, al Piccolo Teatro Strehler – condotta da Manola Moslehi, sarà Paola Iezzi che riceverà il Premio More Love. A chiudere il festival – domenica 21 settembre, ore 20.30, al Piccolo Teatro Strehler – sarà l'anteprima italiana, fuori concorso del film "Une vie rêvée" (Somewhere in Love) di Morgan Simon, con Valeria Bruni Tedeschi. Durante la serata, anche il live intimo e potente di Emma Nolde. Come sempre, nucleo centrale del festival rimangono i tre concorsi internazionali dedicati a lungometraggi, cortometraggi e documentari, che quest’anno presentano una trentina di titoli, quasi tutti in anteprima italiana, focalizzati su tematiche che, pur mettendo al centro lo sguardo e le voci LGBTQ+, affrontano questioni universali, raccontando storie capaci di toccare tuttə. 

NUOVO SINGOLO PER I MAVILLE

 I Maville, band emergente di Roma è fuori dal 12 settembre col nuovo singolo "Ego". Un brano fresco e solare che sprona alla vita tra alternative rock e funk. L’involucro esteriore ci racconta di un brano solare, ballabile, coinvolgente, tra dance e funk-rock, per farci ancheggiare. Ma al suo interno c’è un contenuto potente. "Ego" è il singolo iconico dei Maville. Il brano è la testimonianza musicale di un affiatamento umano e professionale importante, perché scritto insieme da 4 amici che hanno deciso di dare vita ad una band, ed è il frutto di un lavoro certosino sulle sonorità, sulle timbriche. È un pezzo suonato con una cura artigianale che oggi si usa poco (purtroppo); non c'è niente di prefabbricato. Il singolo è accompagnato da un videoclip per la regia di Gianluca Della Monica e con la produzione di Bad Boss Productions di Francesco Stoia e Valeria Cavaliere.

MICAH P. HINSON, NUOVO SINGOLO CHE ANTICIPA L'ALBUM

  Dopo aver dato il via a un nuovo capitolo discografico con le sonorità intense di "Oh, Sleepyhead", Micah P. Hinson torna con "One day I will get my revenge", secondo singolo estratto che anticipa l’attesissimo album "The Tomorrow Man", in uscita il 31 ottobre per Ponderosa Music Records. Un brano in cui il menestrello texano prosegue il suo viaggio tra intimità, dolore e redenzione, confermando la capacità di raccontare e problematiche che affliggono il genere umano con un linguaggio musicale essenziale e profondo. Il singolo, che si presenta come una moderna murder ballad, richiama una lunga tradizione folk e letteraria pur proiettandosi in una dimensione contemporanea. "ll concetto di ‘murder ballad’ oggi può sembrare sorpassato, eppure mantiene un fascino potente. È un mezzo creativo che può offrire una sorta di liberazione, per chi scrive e per chi ascolta” commenta Micah P. Hinson.

“DAI CHE FAI”, IN RADIO E' IL NUOVO SINGOLO DI BRESH

 "Dai che fai" è il nuovo singolo di Bresh, estratto dall’album "Mediterraneo". Una produzione dalle atmosfere leggere e contemporanee, unita a un testo immediato e incisivo scritto insieme a Calcutta e a un giro di chitarra che rimane subito in testa. Il video, diretto da Simone Mariano, è la perfetta rappresentazione visiva delle atmosfere e delle sensazioni che si provano ascoltando il brano: spensieratezza, ma anche un velo di nostalgia che rappresenta perfettamente quella sensazione da fine estate, fatta di ricordi, qualche rimpianto, e voglia di divertirsi. L'uscita del singolo segue il successo ottenuto con “La tana del granchio”, estratto dallo stesso album, certificato Platino dopo essersi posizionato per cinque settimane consecutive nella Top 10 della classifica Fimi/NIQ dei singoli più venduti e rimasto stabile per sei settimane nella TOP 10 delle classifiche Top 50 Italia di Spotify e italiana di Shazam.

KNOCK KNOCK KNOC, AL LABIRINTO DELLA MASONE UNA MOSTRA UNICA AL MONDO

 Il Labirinto della Masone per l’autunno 2025 presenta la mostra Knock Knock Knock. Guardiani di ferro dalla collezione Cesati a cura di Alessandro Cesati e Fondazione Franco Maria Ricci. Dal 14 settembre 2025 al 6 gennaio 2026, i visitatori saranno guidati alla scoperta di una collezione unica al mondo di picchiotti da porta, più comunemente conosciuti come battenti o batacchi. A dialogare con i manufatti esposti saranno le immagini di porte ritratte dal fotografo Massimo Listri, a rafforzare l’idea che lega i battenti antichi al concetto di limite, passaggio o confine. Una inedita “camera delle meraviglie”, carica di suggestioni e significati. Attraverso i testi di Stefano Salis – che accompagnano la mostra – si esplorerà il tema del “varco fisico” e “varco simbolico”: tema più che mai pertinente nel mondo di oggi, e allo scoccare dei 10 anni dall’apertura del Labirinto della Masone, esso stesso emblema di un continuo attraversamento tra interiorità e mondo esterno.

SEA SIGNORA, IL NUOVO RISTORANTE A MILANO DOVE SI INCONTRANO TRADIZIONE ED ELEGANZA

 A Milano, nel cuore dello storico quartiere di Brera, nasce Sea Signora: un ristorante con alla guida Antonio Fresa (proprietario) e Roberto Godi, (executive chef) in cui la tradizione mediterranea legata alla cucina di mare è valorizzata con tecnica, eleganza e creatività. Il menu mette al centro materie prime di eccellenza, elaborate attraverso tecniche volte a esaltarne ogni sfumatura. Riflette amore per i prodotti del mare, per i sapori ricchi e per i profumi agrumati, con piatti che bilanciano gusti decisi e sfumature aromatiche. La medesima cura che si trova nelle preparazioni, si ritrova nella selezione dei vini e dei cocktail, studiati per valorizzare l’identità dei piatti.  Nella stessa direzione si orienta la proposta del bar, vera e propria porta d’ingresso al locale. Dopo una ristrutturazione durata quasi un anno, l’interior design realizzato su un progetto di Fabio Bronda - Bronda Architects ha infuso al ristorante un’anima da salotto contemporaneo dal gusto internazionale. Ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente che al Sea, Signora incarna il fascino di Brera: accogliente e sofisticata.

I VINCITORI DI MUSICULTURA 2025 CANTANO PER I DETENUTI DEL CARCERE DI ANCONA

 Gli 8 vincitori di Musicultura 2025 si sono esibiti in un concerto per i detenuti del Carcere di Ancona, capitolo finale del progetto "La casa in riva al mare" Per il secondo anno, i detenuti hanno partecipato a laboratori musicali e scelto uno dei vincitori di Musicultura 2025 a cui assegnare il premio. Sebbene inizialmente previsto solo per il vincitore, tutti gli 8 artisti hanno partecipato al concerto, rendendo l'evento ancora più speciale. "Suonare qui con voi è bellissimo, mi avete fatto ritrovare una forza e un'audacia che pensavo di aver perso, ora che finalmente vi posso guardare negli occhi vi ringrazio di cuore per il premio che mi avete attribuito" con queste parole Alessandra Nazzaro, vincitrice del premio "La casa in riva al mare 2025", si è rivolta agli oltre cinquanta detenuti del carcere di Barcaglione, nell'ambito dell'omonimo progetto promosso dal Garante dei diritti della persona della Regione Marche Avv. Giancarlo Giulianelli.

CHET FAKER, "INEFFICIENT LOVE" E' IL NUOVO SINGOLO

  Uno dei cantautori più amati d’Australia, Chet Faker, torna con il cuore in mano, con il nuovo brano inedito “Inefficient Love”, - che segue il precedente “Far Side of the Moon”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, via BMG. L'inedito è accompagnato dal video. Il singolo è una dichiarazione intima e toccante di amore incondizionato, uno sguardo introspettivo su Chet Faker con le difese abbassate e che mette in luce il suo talento nella forma più autentica. Con voci stratificate che si intrecciano a un cupo arpeggio di chitarra, Nick Murphy canta della tensione tra l’amore che riceve e quello che desidera.

RIAPRONO I CANCELLI DE "IL REGNO DI BABBO NATALE"

 Dal 19 settembre, alle ore 16:00, riapre a Vetralla (VT) il Regno di Babbo Natale, l’evento che ogni anno richiama oltre mezzo milione di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Nato nel 2012 come un piccolo spazio di decorazioni, in tredici anni è diventato un vero universo narrativo e culturale: un’esperienza gratuita e accessibile che ha trasformato il Natale in un linguaggio contemporaneo di meraviglia, valori e condivisione. La stagione 2025 sarà la più sorprendente di sempre, con nuove scenografie immersive, spettacoli, musica e la grande novità dello Street Food Magic Festival, un itinerario enogastronomico che accompagnerà i visitatori lungo tutta la stagione. Il Regno rafforza anche la sua anima editoriale: in arrivo il nuovo libro Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte (Gribaudo, Gruppo Feltrinelli), e il progetto educativo Il Cielo al Contrario, distribuito nelle scuole italiane. Accanto a loro, i personaggi amati del Regno: Lucy, gli Elfetti Buddy e Pretty, gli Sfatichini e il Dr. Krampy, pronti a dare vita a un mondo che unisce bambini e adulti da zero a mille anni.

ARTE E SPAZIO, TRA PERCEZIONE E TRASFORMAZIONE: UN DIALOGO TRA CHIARA BERTOLA E GIUSEPPE GABELLONE

 Sabato 20 settembre alle 11:30 a Palazzoirreale , il centro espositivo a Canelli (AT) nato da un’idea di Polina Bosca, sarà ospitato il talk Arte e spazio, tra percezione e trasformazione, un dialogo tra Chiara Bertola, Direttrice della GAM Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, e l’artista Giuseppe Gabellone. Al centro del dialogo, la pratica e la poetica dell'artista a partire dall’installazione ambientale Tramonto scivola, l’opera cardine da cui prende forma l’intero percorso espositivo di Palazzoirreale. L’appuntamento, moderato dalla responsabile creativa della sede Diana Berti, si inserisce nel programma di eventi collaterali alla mostra Giuseppe Gabellone, a cura di Giorgio Galotti, visitabile fino al 28 settembre 2025.

DOPPIO ANNUNCIO DI TOMMASO PARADISO: TOUR E NUOVO SINGOLO

 Tommaso Paradiso sorprende il suo pubblico con un doppio annuncio che segna l'inizio di un nuovo importante progetto: il ritorno dal vivo con un attesissimo tour nei palazzetti in programma ad aprile 2026 prodotto da Live Nation, e nuova musica con il singolo "Lasciamene un po'" da questo venerdì 12 settembre su tutte le piattaforme digitali e in radio accompagnato dal videoclip su YouTube. Il tour nei palasport - occasione per ascoltare dal vivo nuova musica e grandi successi di Tommaso Paradiso - toccherà tutta Italia nella primavera del 2026: in partenza dal Palazzo dello Sport di Roma il 18 aprile, arriverà poi all'Unipol Forum di Milano il 22 aprile, all'Inalpi Arena di Torino il 23 aprile, all'Unipol Arena di Bologna il 25 aprile, alla Kioene Arena di Padova il 26 aprile, al Mandela Forum di Firenze il 28 aprile e al Palapartenope di Napoli il 30 aprile.

TROPICO ANNUNCIA IL NUOVO ALBUM

  "Soli E Disperati Nel Mare Meraviglioso" è il nuovo album di Tropico, disponibile da venerdì 26 settembre su tutte le piattaforme digitali e in fisico nei formati cd e lp standard, cd e lp autografati per Island Records / Universal Music Italia. Davide Petrella è una figura che unisce sensibilità autoriale e visione artistica. La sua scrittura ha trovato spazio in alcuni dei successi più importanti degli ultimi anni, ma è nei suoi progetti personali che la sua voce diventa più intima, fragile e potente allo stesso tempo. Due anni di vita dell'artista sono scivolati dentro le 18 tracce, tra persone incontrate e perdute, certezze abbandonate per far spazio a nuove strade, la curiosità come unica bussola. Compagni di viaggio d'eccezione Achille Lauro, con la sua teatralità fragile e feroce, Ghali, con il suo respiro cosmopolita, Calcutta, con la sua penna profonda e sempre sorprendente, Bresh, con la sua leggerezza poetica, e nayt, lama affilata di parole e introspezione.

TORNA IMAGINACTION: PRIMO OSPITE RICCARDO COCCIANTE

 Sta per tornare IMAGinACTION, il festival Internazionale del videoclip. L’appuntamento con la nona edizione è fissato a Ravenna dal 2 al 4 ottobre 2025, tra il prestigioso Teatro Alighieri e la Multisala Cinemacity. Ad aprire il Festival, il 2 ottobre al teatro Alighieri, sarà una serata speciale dedicata ai grandi cantautori: primo ospite è Riccardo Cocciante.  Cocciante non sarà solo protagonista con una selezione dei suoi brani, ma di un vero e proprio racconto in musica. Tra esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni dei suoi videoclip, il pubblico potrà vivere un viaggio emozionante che intreccia parole, immagini e musica. Sarà un’occasione unica per scoprire il lato più intimo e creativo di un artista che ha attraversato generazioni con la sua voce e le sue composizioni. 

NUOVA EDIZIONE PER "SCORRE - IL FESTIVAL", LUNGO IL CORSO DEL PO

 Fino al 21 settembre tornano le emozioni di ''Scorre - Il festival''. Nella nuova edizione il Festival attraversa le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara, allargando il proprio orizzonte lungo il corso del Po, da Calendasco a Goro, toccando borghi, città, chiatte, argini, golene e piazze, con una proposta artistica che unisce musica, pensiero, arti visive, narrazione e cittadinanza attiva. Quest’anno, in particolare, il Festival rende omaggio a una figura emiliana e fluviale di rilievo mondiale: Cesare Zavattini. Grandi interpreti della scena italiana si alterneranno, offrendo ogni sera atmosfere uniche, profondamente legate al contesto naturale e urbano che le ospita. Tra i nomi di spicco, Irene Grandi e i Nomadi.

LONGEVITY FEST COSTA SMERALDA A PORTO CERVO

  Si è conclusa al Conference Center di Porto Cervo la IV edizione del Longevity Fest Costa Smeralda, il primo festival internazionale dedicato alla longevità e alla qualità della vita, con la consegna del Longevity Award 2025 al regista Pupi Avati. Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione: “Per aver dedicato oltre 50 anni della sua vita all’arte cinematografica con uno sguardo capace di attraversare le generazioni. Con le sue opere ha saputo raccontare l’Italia profonda, i sentimenti universali e la memoria collettiva, costruendo un patrimonio di storie che rimarranno nel tempo. La sua carriera è testimonianza di longevità creativa, di una passione che non si è mai spenta, e di una capacità rara di rinnovarsi restando fedele alla propria poetica. Questo premio vuole celebrare non solo l’autore, ma l’uomo che con coraggio, autenticità e coerenza ha fatto del cinema un ponte tra passato e futuro, dimostrando che la longevità è anche e soprattutto un atto culturale”. Il riconoscimento, assegnato ogni anno a una personalità che si è distinta per l’eccezionale continuità, impatto e longevità della propria opera, è stato conferito durante la serata conclusiva condotta dalla giornalista Barbara Carfagna, alla presenza del direttore artistico Pietro Mereu e dei rappresentanti del Consorzio Costa Smeralda, promotore dell’evento. “Ringrazio coloro che hanno scelto di assegnarmi questo premio, dopo oltre 50 film credo sia un attestato di stima che mi gratifica. La mia longevità artistica? Credo derivi dalla necessità di raccontare e raccontarsi, che nasce dalla mia cultura contadina - ha sottolineato Pupi Avati a margine della cerimonia di premiazione, che si è svolta al Cervo Conference Center di Porto Cervo -. Una cultura nella quale sono cresciuto da bambino e in cui il raccontare era fondamentale, non esistevano altri strumenti come la radio, la televisione o il cinema. Penso che nei riguardi di certe patologie la felicità sia terapeutica. La positività e la serenità aiutano a prevenire le malattie”. Patrocinato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Arzachena, e con il supporto di Smeralda Holding in qualità di main partner, l’appuntamento ha riunito a Porto Cervo - dal 5 al 7 settembre - i massimi esperti mondiali nei campi nel campo della medicina preventiva, genetica, nutrizione e intelligenza artificiale, come Frank Hu, Immaculata De Vivo e Giovanni Scapagnini.

IL MAGO DEL GELATO PORTA LA SUA MUSICA IN TOUR NEI CLUB

 Con il suo irresistibile groove e la sua trascinante energia live, Il Mago del Gelato si prepara a scaldare la stagione autunnale con un tour nei club di tutta Italia. Si comincia il 29 ottobre in Santeria Toscana 31, nella loro Milano, per poi proseguire il 6 novembre a Napoli al Duel Club, il 7 a Molfetta (BA) all’Eremo Club, l’8a Lecce alle Officine Cantelmo, il 21 a Torino all’Hiroshima Mon Amour, il 22 a Genova al Teatro Verdi, il 4 dicembre a Roma al Largo Venue, il 6 a Pordenone al Capitole infine il 12 a Bologna al TPO.

"SI DICE BELÌCE - FUTTITINNI", PARTE LA TRAVEL COMEDY CHE RACCONTA IL BELÌCE

  Si dice "Belìce - Futtitinni", la nuovissima travel comedy prodotta da Uni.ca e G.a.l. Valle del Belìce, esordisce l'1 settembre con la pubblicazione online del primo video-episodio, con protagonisti Antonio Pandolfo e Alessandro Gandolfo, che invita il pubblico a esplorare con leggerezza e spontaneità un territorio ricco di fascino e contrasti. Nel suo esordio, la serie di 4 puntate, porta gli spettatori a Montevago con un episodio intitolato “L’Assaggino”, per seguire poi a Santa Margherita di Belìce con "La Cultura", continuare a Partanna con "Il mal di testa" e finire il viaggio alla Riserva Naturale foce del fiume Belice e dune limitrofe con "Il treno”. L'obiettivo del G.a.l. Valle del Belìce è stato fin dall'inizio quello di raccontare in modo diverso e autentico questo angolo speciale di Sicilia sfruttando la forza del web e dei formati video brevi. "Belìce - Futtitinni" si propone come un viaggio comico tra bellezze paesaggistiche e curiosità locali, raccontate con spontaneità e senza fretta. L’idea è quella di far emergere il carattere autentico del territorio attraverso incontri, scene di vita quotidiana e gesti semplici ma rivelatori. Guarda il primo episodio online sul sito www.galvalledelbelice.it

STROMAE E PAUL KALKBRENNER INSIEME PER "QUE CE SOIT CLAIR"

 "Que ce soit claire" è il nuovo singolo di Paul Kalkbrenner in collaborazione con Stromae. Il ritmo serrato in quattro quarti, synth pulsanti e la voce parlata di Stromae, intensa e ipnotica, costruiscono un crescendo emotivo potente e coinvolgente. La canzone è una dichiarazione d’amore senza filtri, che rompe ogni barriera, per affermare una sola cosa: ciò che conta è la connessione autentica tra due persone e il titolo, che si traduce come “Sia chiaro...”, racchiude perfettamente lo spirito del brano: chiaro, diretto, senza compromessi. "Que ce soit claire" (qui il videoclip) è il secondo singolo estratto da “The Essence”, il nuovo album di Paul Kalkbrenner, in uscita il 10 ottobre.

GIULIA MEI, NUOVE DATE DEL TOUR E GRANDE FESTA A MILANO

 Giulia Mei annuncia nuove date dell’"Io della musica non ci ho capito niente tour", con il quale continua a presentare dal vivo il nuovo omonimo album uscito il 28 marzo 2025. Il susseguirsi di appuntamenti è inarrestabile e in continuo aggiornamento, e non si ferma con l’estate: si andrà avanti infatti per tutto l’autunno, e il 23 novembre arriva una serata importantissima: il live a Santeria Toscana 31, a Milano, a due anni esatti dall’uscita di "Bandiera", il singolo diventato un vero e proprio inno, che l’ha resa celebre in tutta Italia. La data milanese si preannuncia una grande festa, in cui non mancheranno ospiti a sorpresa.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri