Jazz meeting

Roberto Bonati presenta il nuovo lavoro del trio Madreperla: "Parfois la nuit"

Il compositore e contrabbassista è ospite di Jazz Meeting

di Giancarlo Bastianelli
23 Lug 2025 - 13:04
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

"Parfois la nuit" è il titolo del nuovo lavoro discografico del compositore e contrabbassista Roberto Bonati, ormai da decenni nome di punta del Jazz, e del suo Madreperla trio, che vede il musicista impegnato con Gabriele fava al sax soprano e tenore e Luca Perciballi che oltre a suonare la chitarra, si occupa anche degli effetti elettronici. Il lavoro intende rappresentare un quadro notturno, che conduce passo passo verso l’alba.

Un quadro, ma anche una meditazione sul momento più rumoroso dei nostri pensieri e delle nostre emozioni: mentre fuori risuona il silenzio. Con "Parfois la nuit" Roberto Bonati presenta un nuovo trio, nato, nel segno di una continuità artistica, con due speciali musicisti di una più giovane generazione. Bonati, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra, è docente di Composizione Jazz e Musica d’insieme, al Conservatorio A. Boito di Parma.

Ha al suo attivo una lunga esperienza sia come solista e leader di propri ensemble, sia al fianco di Giorgio Gaslini e di Gianluigi Trovesi piuttosto che all’interno di prestigiose formazioni cameristiche come: Ensemble Garbarino e Quartettone. Roberto Bonati dal 1996 è Direttore Artistico del Festival “ParmaJazz Frontiere”. Ha creato la ParmaFrontiere Orchestra e la Chironomic Orchestra, un ensemble col quale ha sviluppato la Improvised Chironomy, un vocabolario gestuale di improvvisazione per orchestra.

Ha inciso per le etichette ECM, Soul Note, Splasc(h) Records, MM Records, ParmaFrontiere, CAM, Imprint Records, Nueva, Giulia. "Sia Gabriele che Luca sono stati miei allievi - racconta Roberto Bonati - È stato bello lavorare con loro, ci conosciamo ormai da molti anni; sono due musicisti diversi: Perciballi è un creatore di suoni, crea paesaggi sonori e momenti particolari. Gabriele Fava ha un modo particolare, che sembra ispirarsi al jazz del nord Europa. Io Luca e Gabriele, abbiamo caratteristiche musicali differenti, ma anche complementari. Ci piaceva fissare su disco la nostra collaborazione, per questo lo scorso anno siamo entrati in studio per realizzarlo".

Il disco, fin dal titolo, è incentrato sulla notte
Sì, è dedicato alla notte, pensavo ad un titolo in francese e ho optato per "Parfois la nuit". Ho scelto una lingua che mi è piaciuta sempre molto, fin dai tempi della scuola. Ho scritto io la poesia in francese che è all'interno del disco, dedicata a mia figlia. "Parfois la nuit" è anche il titolo del brano che apre l'album. Nel silenzio della notte i nostri pensieri vanno più veloci, inoltre c'è anche l'attesa del mattino.

"Parfoit la nuit" è piaciuto molto al pubblico
Certamente, abbiamo già presentato il disco in Polonia ed in Germania e la risposta è stata ottima. Vogliamo dare emozioni al pubblico. Per il futuro pensiamo di fare altri concerti; proprio in questi giorni stiamo organizzando un tour.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri