Un passo avanti significativo

Relai, l’app Bitcoin svizzera, ottiene la licenza MiCA in Francia

28 Ott 2025 - 13:29

Relai si è affermata come una realtà di rilievo in un mercato complesso come quello degli asset digitali, avendo concluso un round di finanziamento Series A lo scorso anno e superato le 500.000 installazioni dell’app. Con l’annuncio di oggi, la società compie un passo avanti significativo.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Come una delle prime aziende Bitcoin, la startup svizzera ha ottenuto con successo l’autorizzazione come Crypto-Asset Service Provider (CASP) in base al regolamento europeo MiCA, concessa dall’Autorité des Marchés Financiers (AMF), l’autorità francese dei mercati finanziari.

Questa licenza consente a Relai di procedere al passo successivo e offrire la propria app pluripremiata agli utenti dell’Unione Europea, una volta completato il processo di notifica per il passporting. Si tratta di una pietra miliare non solo per la startup svizzera, ma per l’intero ecosistema Bitcoin in Europa.

Finora la società ha costruito una base utenti fedele e altamente coinvolta in Svizzera e in Italia, ma punta ora a far conoscere Bitcoin a un numero ancora maggiore di persone attraverso la sua piattaforma. Con la licenza MiCA, Relai potrà estendere i propri servizi regolamentati agli utenti dell’UE, offrendo funzionalità progettate per migliorare accessibilità e trasparenza, tra cui:

• SEPA istantaneo - Acquisto di Bitcoin in pochi secondi in tutta l’UE.
• Limiti di acquisto più elevati - Possibilità per gli utenti di acquistare più BTC in cambio di euro.
• Prezzo fisso - Prezzo esatto mostrato al momento dell’ordine, con totale trasparenza su costi e tasso di conversione.
• Contenuti educativi - Sezioni dedicate con iniziative di apprendimento di alto livello.
• Eventi in tutta Europa - Organizzazione e sponsorizzazione di eventi dedicati nell’UE.
• Sicurezza best-in-class - Utilizzo delle tecnologie di sicurezza più avanzate disponibili.

“Siamo incredibilmente orgogliosi di essere una delle prime aziende Bitcoin a ottenere la licenza MiCA e non vediamo l’ora di espanderci prima in Francia e poi in tutta Europa.”
- Julian Liniger, Co-Founder e CEO, Relai AG (Svizzera)

Relai sarà inoltre supportata da un advisory board di assoluto rilievo, composto da Jean Guillaume, Daniel Astraud ed Hervé de Kerdrel. Tutti veterani del settore e prezioso valore aggiunto per l’espansione di Relai in Europa.

“Relai è una delle prime aziende Bitcoin-only a ricevere la licenza MiCA. Si tratta di un risultato importante non solo per noi, ma per l’intera industria Bitcoin in Europa. Il nostro obiettivo è chiaro: portare Bitcoin al maggior numero possibile di persone. In modo semplice, sicuro e regolamentato.”
- Adem Bilican, Co-Founder e President, Relai EU

MiCA consente al provider Bitcoin-only di sviluppare nuovi prodotti, consolidando la propria presenza in un mercato europeo in rapida evoluzione. Il passo successivo sarà la pianificazione di campagne di marketing ed eventi per il 2026, oltre all’introduzione di importanti aggiornamenti dell’app nelle prossime settimane.