“Meditazione Rock” è una potente canzone-terapia che unisce musica, scienza e spiritualità. C’è un momento nella vita in cui non serve fuggire dal dolore, ma imparare ad attraversarlo. Da questa consapevolezza, esprimendosi con una drammatica chitarra elettrica associata ai suoni della natura, nasce “Meditazione Rock”, la nuova release di Adriano Formoso, psicologo, psicoterapeuta, musicista e ricercatore in neuroscienze che realizza questo brano ispirandosi ad una composizione neuropsicofonica inserita in passato in un progetto editoriale.
© Ufficio stampa
Formoso rinnova la sua missione: trasformare la musica in una via di guarigione. Con “Meditazione Rock” la canzone-terapia, di cui il cantautore ne è il precursore, diventa un’esperienza di risveglio emotivo. Non solo musica, ma uno strumento terapeutico che guida corpo e mente verso la consapevolezza e il perdono.
“Rilassa il tuo corpo fino a lasciarti andare e lascia che da dentro si sviluppi un modo di pregare...” così la voce di Formoso invita a una preghiera laica, libera e salvifica, in un mondo che confonde l’affetto con i “like”. Le sonorità calde e ipnotiche, intessute su chitarre accordate a 432 Hz, tipiche della Neuropsicofonia, accompagnano l’ascoltatore in uno stato di calma e introspezione. È una meditazione vestita di rock, una carezza sonora che parla di scienza, fede e libertà interiore. Dopo anni di ricerca sull’effetto del suono sul cervello e sulle emozioni, Formoso prosegue il suo percorso artistico e terapeutico iniziato con "Nascere a tempo di rock" e portato nei teatri con il Formoso Therapy Show.
Con questa nuova pubblicazione, la musica si fa cura, la scienza incontra l’anima e la voce di Formoso diventa eco di una rivoluzione gentile: quella dell’uomo che ritrova se stesso attraverso il suono e le canzoni. Le canzoni di Adriano Formoso sono disponibili in rete sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica.