Da Bari viene lanciata una rete nazionale per potenziare la diagnostica microbiologica per porre un freno all'antibiotico resistenza, un'emergenza che costa vite, allunga le degenze e aumenta i costi per il sistema sanitario. L'occasione è stato il convegno "Una rete per la lotta alle antimicrobico-resistenze" che si è tenuto nell'ambito del Forum Mediterraneo in Sanità.
Ogni anno, circa 200mila persone in Italia sono colpite da infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. Ma solo il 5% dei pazienti ospedalizzati con infezioni respiratorie riceve una diagnosi corretta attraverso un esame di laboratorio che identifichi il patogeno responsabile, confonendo così infezioni virali e batteriche.