Circolo della Stampa, Milano
Il 26 e 27 Novembre al Circolo della Stampa di Milano la collezione di quadri e oggetti darredo CASTèSTYLE.
CASTèSTYLE non è solo un marchio per la produzione di oggetti di design, frutto di una straordinaria sinergia creativa tra linventiva dellartista Mauro Manco, il know-how dellartigiano e restauratore Marco Natale e lestro del disegnatore Simone Lucchesi, ma anche espressione di una filosofia di vita che ha nel concetto di recupero il suo più autentico valore fondante.
Luogo dincontro e substrato creativo è Castè, un piccolo borgo incontaminato nellentroterra ligure che, dopo anni di abbandono, vive oggi la sua rinascita.
Ai confini del Parco delle Cinque Terre, ma lontano dalla confusione, la Factory ligure è diventata un punto di incontro tra artisti che lì hanno trovato la loro residenza e altri che arrivano da tutta Italia, accomunati da una grande passione per la natura e per larte e curiosi di ogni forma di sperimentazione e contaminazione tra linguaggi..
Al Circolo della Stampa (il 26 e 27 novembre) sono presentati pezzi darredo unici per forme e qualità, mobili d'epoca recuperati, fatti rinascere grazie a un accurato lavoro di restauro e trasformati in opere darte da Mauro Manco e Simone Lucchesi.
Oggetti di design che, pur mantenendo la loro funzionalità, sono diventati tele sulle quali gli artisti hanno espresso la loro creatività.
Uno dei primi pezzi della collezione è stato realizzato appositamente per il loft del programma televisivo XFACTOR attualmente in onda su Rai 2.
Venerdì 26 ore 18.30 cocktail di inaugurazione per stampa e ospiti . Nellottica della valorizzazione del territorio verranno offerti vini , formaggi e prodotti tipici della Val di Vara , Val di Magra e provincia spezzina , scelti e preparati dallo chef Silvia Cardarelli dell Osteria della Corte di La Spezia.
La mostra proseguirà sabato 27 dalle 10 alle 22
ingesso libero
Unoccasione unica per ammirare la collezione nello splendido scenario di Palazzo Serbelloni , Circolo della Stampa corso Venezia 16 , Milano
La serata vede il patrocinio dalla Provincia di La Spezia.
Alcuni oggetti della collezione sono sul sito www.simonelucchesi.com <http://www.simonelucchesi.com/>
Un'occasione per toccare con mano come la creatività abbia la capacità di fare rinascere le cose. La Cultura è fonte di vita.
Un ciclo virtuoso da prendere come esempio e sperare che trovi tanti imitatori.
Un borgo restituito alla vita, uno dei tanti borghi della Liguria, spesso abbandonati perchè non più "produttivi", ora con mani amorose rinasce e ritorna "produttivo". Il primo borgo recuperato credo sia stato Bussana Vecchia che ha visto realizzarsi il miracolo grazie ad una comunità artistica internazionale.
Di questi interventi il paese ne ha bisogno e vanno sostenuti.
Oggetti di modernariato destinati forse alla sparizione o all'oblio, recuperati e gioiosamente "reinventati" grazie a due artisti e da mani artigiane abili.
Un'anti-Ikea.
Il lavoro manuale combinato con l'amore per i manufatti hanno fatto il resto.
Gianni Ettore Andrea Marussi
Per informazioni scrivete a castestyle@gmail.com
o telefonate al numero 331 9192991
Serenella Messina Tel: 3319192991 e-mail : Serenella.messina@gmail.com
Roberto Bertonati e-mail: castestyle@gmail.com
Palazzo Serbelloni
Circolo della Stampa
corso Venezia 16
Milano