Arte contemporanea a Dubai
Dal 18 al 21 marzo 2009 la città di Dubai, ospiterà la terza edizione Gulf Art Dubai, una delle fiere di arte contemporanea più importanti del Medio Oriente. Levento si terrà, come sempre, nel lussuosissimo Madinat Jumeirah The Arabian Resort. Liniziativa è nata nel 2006 per intuizione di un gallerista inglese, John Martin, il quale ha individuato nella città degli Emirati Arabi un potenziale mercato per larte contemporanea. Oggi levento è diventato unicona importantissima a Dubai e, grazie agli investimenti e al supporto della famiglia reale, attira ogni anno tantissimi galleristi, collezionisti e professionisti da tutto il mondo. La felice posizione della città, crocevia a metà tra Oriente e Occidente, unita alle innovazioni di cui Dubai è protagonista, alla ricchezza delle sue offerte inserite in una avveniristica cornice da favola, sono il giusto mix che hanno dato labbrivio a un evento destinato a divenire unico.
Ledizione dello scorso anno ha visto protagoniste oltre 60 gallerie, tra le quali White Cube, spazio cult per le ultime generazioni di artisti britannici, la londinese Albion, Krinzinger di Vienna, Max Lang di New York, Gallery Chemould di Mumbai, Scai The bathhouse di Tokyo, la svizzera Kashya Hildebrand, le italiane Continua di San Gimignano, Tega e Persano, Nature Morte di New Delhi, e The Third Line, tra le emergenti più interessanti di Dubai; sono state esibite, inoltre, le opere di oltre 400 artisti internazionali.
Nel 2007 perfino la londinese Christies è approdata nella città degli sceicchi: oramai è qui che ci si dà appuntamento per dialogare di arte, prendere visione dei nuovi trend, avviare scambi e collaborazioni tra famosi musei di tutto il mondo, come il MoMA di New York e Louvre di Parigi.
Questanno la manifestazione apre con una grandissima novità: in palio per i soli artisti originari del Medio Oriente, dellAfrica del Nord e dellAsia meridionale ci sarà un premio di ben 600.000 dollari (il premio più ricco al mondo!), intitolato Abraaj Capital Prize.
Lobiettivo del premio è naturalmente quello di incentivare la produzione artistica dellarea mediorientale, allo scopo di rafforzare lidentità artistica di questa fetta di mercato e di dare fiducia ai giovani artisti esordienti, aiutandoli a proseguire le loro personali ricerche nellinnovazione e nella sperimentazione.
La qualità dei progetti culturali e delle linee guida tracciate contribuiscono a trasformare, da qui a pochi anni, lavanguardistica città degli Emirati in una tappa immancabile nella mappa mondiale del mercato dellarte contemporanea. Stanno promuovendo infatti lapertura di molte gallerie darte permanenti in città che si dedicano a incoraggiare gli artisti locali e a selezionare correnti artistiche, stili e periodi. È del 2008 la pubblicazione della prima ArtMap di Dubai, un compendio che segnala tutti i principali indirizzi delle oltre trenta gallerie di arte contemporanea presenti in città.
U. Lacatena
Info: www.dubaitourism.ae