Cittadina francese sparisce da internet
Delizioso borgo medievale intatto, di appena 8000 anime, Eu non è lacronimo che sta per European Union, ma un piccolo paese nell' Alta Normandia, in Francia, nel dipartimento della Senna Marittima.
Eu è talmente bello che qualche tempo fa si è persino fregiato del titolo di Deviazione più bella di Francia, uno dei marchi turistici del Paese con i quali sono valorizzati i luoghi più affascinanti dal punto di vista paesaggistico o quelli che abbiano particolari meriti storico- culturali, ma che sono un po fuori dai circuiti turistici tradizionali.
Ironia della sorte, proprio Eu, questo monosillabo che in francese deve suonare ancora più abbreviato, è pressoché sconosciuto sui motori di ricerca del web.
Se si prova a cercare Eu appaiono pagine e pagine in cui vengono elencati i siti dellUnione Europea indicizzati man mano tra i primi posti, e che hanno fatto automaticamente scendere quelli dedicati alla cittadina francese. Eu è lunico paese introvabile sul web, lunico a non aver tratto giovamento da internet, il cui turismo invece di aumentare, è diminuito. Un raro caso di visibilità occultata Come ridare la giusta dignità a questo stupendo agglomerato urbano di case, che fu residenza reale a metà del XIX secolo e che ospitò personaggi come Guglielmo il Conquistatore, Riccardo Cuor di Leone e Giovanna dArco?
Semplice: cercarlo sul web e scovare tutte le risposte, utilizzando parole chiave più specifiche che possano indirizzare linternauta sempre e solo al ridente paesino normanno.
Forse wikipedia.it è il sito che più di ogni altro gli rende giustizia quasi immediata: vero è che se si digita Eu insieme alla parola Francia, non si va molto lontano, o meglio si arriva nellUnione Europea.. Intanto però con Wikipedia.it scopriamo che Eu è un piccolissimo paese attraversato dal fiume Bresle, che è capoluogo del cantone omonimo, che fa parte delle tre città sorelle Le Tréport e Mers-les-Bains e che merita una visita per lo splendido castello e la foresta.
E se poi si cercano notizie sul castello, il sito castelli.qviaggi.it propone una mini recensione: nel Castello di Eu (Chateau de Eu) Gugliemo il Conquistatore ha nientemeno che celebrato le sue nozze con Matilde di Fiandra. Il castello oggi ospita il Musée Louis-Philippe, con una ricca esposizione di mobili dellOttocento.
Navigando in rete, se si è fortunati, si scopre anche che Eu è stata fregiata del titolo di Deviazione più bella di Francia, un marchio turistico che viene conferito a quelle attrazioni minori molto belle ma un po ai margini dei circuiti turistici classici.
Ma qui la finezza di un internauta deve raggiungere livelli di eccellenza, armata anche di una buona dose di pazienza, perché per scovare questa chicca che di sicuro invoglia il viaggiatore non convenzionale a saperne di più, cè bisogno di più parole chiave messe in fila, chiamate a entrare in scena sul palcoscenico di Google per amore della città di Eu: Eu + Alta + Normandia + turismo, allora vien fuori che Eu è stata nominata Deviazione bella di Francia, alla stregua di altri piccoli centri del paese.
Una bella città e una brutta avventura, dunque. Già il sindaco si sta attivando per il cambio del nome. Che lo debba fare, presentando la richiesta anche allUnione Europea? Chissà se è sufficiente una lettera formale via web.
U. Lacatena