Primo romanzo di tre giovani milanesi
In copertina un girotondo di pretini giacomelliani in giacca scura: una leggerezza perturbante, inquieta per questo romanzo scritto a sei mani. L.G.A. è lacronimo dietro il quale si nascondono i tre giovani milanesi (Lionello Guelfi, Giulio Gabbioneta e Andrea Canto) autori di "Con tutto il cuore". Milano, Roma, St Tropez: i primi anni Novanta corrono tra Church, Ralph Lauren, vodka e popper e il tempo della giovinezza non può che essere quello del presente.
Luca, Giacomo, Andrea: il privilegio di famiglie agiate alle spalle, una stagione che brucia nellurgenza di andare via, fuggire da un Paese incancrenito dalle logiche sociali ed economiche. Come ombre cinesi, dietro il paravento delle serate alcoliche, traspaiono i punti fermi: lamore (quello di Annalisa per Giacomo, fedele, irrisolto), la politica e limpegno sociale (Andrea non si rassegna alle convenzioni culturali), lamicizia (da qualche parte si incontrano sempre, nonostante il mondo giunga a dividerli in continuazione). La prima parte del romanzo incenerisce in un vortice di leggerezza inquieta, premonitrice, come i colori lividi e inerti che precedono un temporale.
Si bruciano le storie, si intrecciano le vite, ci si ribella con la veemenza poco convinta di chi sa che tanto, prima o poi, si dovrà cambiare idea e magari si finisce in banca, chissà. Ci si arrabbia con tenerezza, quasi con ironica auto indulgenza, confusamente, "Ciò che conta è che sia stata, come una splendida giornata". Tra le corse in auto e le feste in piscina, scorrono nomi di ragazze che poi, in seguito, riaffioreranno come nomi o dettagli anatomici (Chloe, quella con il sedere grosso, Naomi, quella con gli occhi azzurri), quasi una galleria di comparse alla Bret Easton Ellis o un certo David Leavitt. Mentre su queste ombre si allarga una cupezza gravida, la solita, ineluttabile sensazione che la spensieratezza è "a tempo" determinato e che prima o poi, beh. Leredità degli anni Ottanta è forte in questo romanzo desordio, come anche la passione per la musica. Da Vasco ai Guns NRoses. Ed è forse per questo che L.G.A. rifugge le presentazioni ufficiali preferendo serate in locali, con aperitivi dautore. Lionello, Giulio e Andrea riempiono le cantine milanesi, hanno largo seguito, raccolgono consensi "dal basso", con un infaticabile passaparola. Ma, più che un romanzo generazionale, possiamo definire Con tutto il cuore il romanzo di chiunque si sia sentito giovane, di chi ha vissuto con consapevolezza ladolescenza e la post adolescenza. Solo così si può cogliere infatti quel sentore di amarezza che vive in queste storie, anche quando tutto il mondo pare vivere dentro una irripetibile, splendida giornata.
Roberta Scorranese
L.G.A. Con tutto il cuore
Baldini Castoldi Dalai
323 pagine, 17,50 euro