Obiettivo coprire 25% del fabbisogno
Per lanciare un piano nucleare capace di coprire almeno il 25% dell'energia nazionale totale prodotta servono investimenti che si aggirano ''sui 40 miliardi di euro''. Parola di Alessandro Clerici, presidente onorario e membro del consiglio del World energy council (Wec). Clerici, che ha partecipato al seminario organizzato da Management delle utilities (Mdu) dal titolo 'Quanto costa veramente il nucleare?', ha spiegato che per produrre 12.000 Mwh, ovvero il 25% dell'energia del fabbisogno energetico del Paese, ''sarebbero necessarie otto centrali capaci di generare singolarmente 1.600 Mwh, a fronte di un costo di produzione di un Mwh che oggi varia dai 35 ai 55 euro. Per realizzare una singola centrale l'investimento ammonterebbe intorno ai 5 miliardi di euro''. Una cifra questa che l'esperto ritiene possa essere ammortizzata in una arco temporale di 25-30 anni, a seconda del tipo di project financing adottato, tenendo presente che una centrale ha una vita non superiore ai 60 anni.