Da Gargamella a Pdmenoelle passando per Psiconano, Forminchioni, Enterogelmini e Alzheimer Prodi: ecco il nuovo linguaggio che si fa strada
© LaPresse
Gargamella, Pdmenoelle, Psiconano, Forminchioni, Enterogelmini, Alzheimer Prodi, Renzi l’ebetino. Insulti? No, dai, sono battute che ai comici si perdonano. Soprattutto se bravi come Grillo. Uno che può permettersi di tutto, soprattutto il linguaggio. Prendersela per una battuta, anche se sei un politico, è un po’ misero. Un po’ di autoironia, suvvia. Quando il varietà diventa politica, però, ci si aspetta che cambino le cose. Altrimenti mandiamo pure Alfano ad aprire un concerto di Vasco, Crozza a insegnare statistica alla Cattolica e Monti a commentare la finale di Champions.
D’altronde una delle più grandi accuse a Berlusconi è stata proprio quella aver cercato di trasformare il Parlamento in un Bagaglino a partire dal linguaggio. Lo stesso Berlusconi che il 27 gennaio diceva che “il fascismo ha fatto anche cose buone”. Apriti cielo. Oggi, 5 marzo, diventa un precursore viste le parole della capogruppo M5S alla Camera Roberta Lombardi: “L'ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia”. Ecco, se era una battuta, il suo capocomico le dica che non fa ridere.