© ansa
"In Italia ogni anno i giganti del web sottraggono dalla base imponibile circa 30-32 miliardi, il che significa che tolgono al gettito fiscale 5-6 miliardi di euro". A sottolinearlo è il presidente della Camera, Laura Boldrini, secondo la quale "questi sono soldi che lo Stato italiano potrebbe recuperare per investirli, ad esempio, in un piano per l'occupazione giovanile. Mi auguro che si adotti finalmente a livello europeo la web tax".