L'AZIONE DI "ULTIMA GENERAZIONE"

Trento, ministro Roccella contestato al Festival dell'Economia

La protesta di "Ultima generazione" durante l'intervento: esposti striscioni contro le politiche del governo su lavoro e famiglia

25 Mag 2024 - 15:04
 © Ansa

© Ansa

Un gruppo di circa 30 giovani di "Ultima generazione" ha protestato a Trento all'esterno del Palazzo della Provincia autonoma durante l'intervento del ministro per la Famiglia, Eugenia Maria Roccella, al Festival dell'Economia. I giovani manifestanti hanno esposto striscioni e intonato slogan contro le politiche del governo su lavoro e famiglia. Nessun disordine, con le forze dell'ordine a tenere sotto controllo la situazione a breve distanza. 

© Tgcom24

© Tgcom24

Contrasto della denatalità e investimenti per i Centri per la famiglia

 Sul palco, il ministro ha affrontato i temi legati alla natalità e alla famiglia. Per contrastare la denatalità "secondo l'Ocse, ciò che ha più effetto non sono gli asili nido, sono le misure di conciliazione - ha spiegato -. Noi abbiamo messo la denatalità al centro dell'azione di governo - ha proseguito Roccella - e abbiamo destinato 1,5 miliardi con la prima finanziaria e altrettanto con la seconda producendo 16 miliardi di benefici diretti e indiretti per le famiglie con provvedimenti molto concreti". Sui Centri di accompagnamento, l'esecutivo è pronto a investire 30 milioni di euro: "Adesso sono poco più di 500 e sono concentrati in alcune regioni, in altre non ci sono proprio. Vogliamo invece moltiplicarli investendo 30 milioni e con altri fondi che devono passare dall'intesa Stato-Regioni".


Roccella: "Dubbi tra dimensione contestazione e clamore mediatico"

 "A Trento è andato tutto benissimo: io ho svolto l'intervento previsto al Festival dell'Economia, alcune persone che volevano protestare lo hanno fatto tranquillamente, nessuno ha impedito a nessun altro di parlare. Dunque, al di là del fatto che la contestazione era del tutto fuori tema visto che al Festival parlavamo di natalità e chi protestava lo faceva parlando di controllo dei corpi che nessuno ha mai immaginato di attuare, è stato un esercizio di democrazia. Certo, guardando la foto che allego a questo post, qualche dubbio sulla proporzione tra la dimensione della contestazione e il clamore mediatico che ha ricevuto, viene. Ma su questo ciascuno potrà giudicare", ha scritto poi il ministro in un post su Facebook.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri