RIGUARDA TUTTA L'OPERA
Tav, il commissario Ponti annuncia: "Analisi costi-benefici consegnata"
Il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino: "Tocca al governo, mi auguro che faccia in fretta"

"E' stata consegnata al governo l'analisi costi-benefici sulla Tav Torino-Lione". Lo ha detto il professor Marco Ponti, che ha presieduto la commissione ispettiva. "L'analisi - ha detto Ponti - vale per la collettività e quindi riguarda tutta l'opera, la parte italiana, ma tutti i soggetti sociali implicati, gli utenti, le imprese, lo Stato, la sicurezza e gli effetti occupazionali".
"I conti che abbiamo calcolato nell'analisi costi-benefici sono buoni - ha proseguito Ponti - auspico che siano pubblicati il più presto possibile. E che siano criticati il più presto possibile. Tocca alla politica, spero che si esprima rapidamente".
La stessa celerità nella decisione la chiede il governatore Sergio Chiamparino: "Tocca al governo, mi auguro che faccia in fretta, ma i costi sono quelli dell'accordo aggiornato nel 2017, per l'Italia 4 miliardi e 739 milioni, di cui 1,7 per la tratta nazionale". "Il professor Ponti ha annunciato di aver consegnato al governo l'analisi costi-benefici sulla Torino-Lione. A questo punto non c'è più alcuna ragione per differire una decisione: il governo ci faccia sapere in fretta cosa intende fare", ha ribadito.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali