Davide Casaleggio: "Non mi candiderò mai, continuerò a lavorare per la democrazia diretta"
Il figlio del fondatore del Movimento racconta il dopo elezioni in casa M5s: "Abbiamo celebrato con Beppe ricordando papà. Il nostro successo è garantito dalla libera espressione di tutti gli iscritti"
"Non intendo candidarmi, nè fare politica in prima persona. Intendo occuparmi dello sviluppo delle applicazioni di democrazia diretta del Movimento 5 stelle in rete affinché tutti i cittadini possano fare politica". Lo ha detto Davide Casaleggio al Corriere della Sera. "Seguiremo le linee tracciate da mio padre", assicura.
"Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto a queste elezioni - continua Casaleggio jr -. Non mi ha sorpreso perché rispecchia il lavoro fatto dal Movimento a tutti i livelli. Attivisti, portavoce e candidati". Casaleggio dice poi che, dopo aver appreso il risultato, con Grillo "abbiamo celebrato questo nuovo successo e ricordato mio padre".
Seguiremo le linee tracciate da lui, garantisce ancora il figlio di Gianroberto Casaleggio: per lui "la stella polare del Movimento era il Movimento stesso, che si esprime online tramite i propri iscritti seguendo le poche regole che sono state fissate. Questa è l'impostazione che ne garantisce il successo".
Davide Casaleggio espone poi la posizione dei suoi sull'Italicum, spiegando che "il Movimento ha proposto una legge elettorale dopo un percorso di scrittura partecipata in rete grazie agli oltre 130mila iscritti a Rousseau. La legge elettorale dovrebbe essere ancorata alla Costituzione e non essere merce di scambio per i partiti alla vigilia di ogni elezione". Sull'ipotesi di una Raggi eterodiretta, assicura: "Un'assurdità inventata da chi non capisce nulla di come funziona il Movimento 5 Stelle. Gli elettori di Roma lo hanno capito e lo hanno dimostrato con il voto".
Il Movimento sta inoltre lavorando per potenziare gli strumenti informatici per i cittadini e non solo. "La prossima applicazione che rilasceremo sarà quella di e-learning", spiega. "Saranno delle lezioni online corredate di video e approfondimento tenute da alcuni consiglieri comunali per dare supporto ai nuovi eletti di questa tornata".
"Il responsabile degli enti locali è Luigi Di Maio. Per quanto riguarda Rousseau sono già previste applicazioni per i sindaci e in generale per i comuni e anche queste saranno rilasciate nei prossimi mesi".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali