L'omaggio al cavaliere

Silvio Berlusconi, ad Apricena in Puglia la prima via intitolata all'ex premier

Il Comune in provincia di Foggia ha deliberato l'intitolazione di una strada all'ex leader di Forza Italia

16 Giu 2023 - 16:59
 © Ipa

© Ipa

Una via intitolata a Silvio Berlusconi. A poche ore dai funerali di Stato, Apricena, in provincia di Foggia, diventa il primo comune italiano ad avere deliberato l'intitolazione di una strada all'ex presidente del Consiglio morto il 12 giugno scorso a 86 anni. A renderlo noto è il sindaco del paese, Antonio Potenza. La giunta comunale ha deliberato che l'attuale "via Modena" diventerà "via Silvio Berlusconi". 

"Così omaggiamo un grande leader"

 "Come comunità nazionale", ha spiegato il sindaco di Apricena, "abbiamo assistito al tripudio di affetto nei confronti del presidente Silvio Berlusconi". Il primo cittadino ha aggiunto: "A poche ore dai suoi funerali di Stato e dalla proclamazione del lutto nazionale, la nostra città ha deciso di cristallizzare quest'ondata di affetto nei confronti dello statista, imprenditore, leader politico e presidente del Consiglio che più di ogni altro ha fatto parlare di sé in tutto il mondo e che tanto ha fortemente contribuito alla storia del Paese. Lo faremo intitolandogli una via del nostro centro abitato".

In Puglia la prima "via Silvio Berlusconi"

 Le autorità di Apricena hanno fatto sapere che l'intitolazione della strada all'ex premier e leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, avverrà nel corso di una "cerimonia pubblica". La Puglia diventa, dunque, la prima regione italiana ad avere una via intitolata all'ex premier, che nei giorni scorsi è stato omaggiato con i funerali di Stato.

Milano, la proposta di De Corato

 Nel frattempo, anche in altre località della Penisola c'è chi pensa di dedicare strade e luoghi pubblici all'ex presidente del Consiglio. Anche a Milano, città natale del leader di Forza Italia, è in corso una discussione. L'ex sindaco e deputato Fdi, Riccardo De Corato, ha proposto che il Comune intitoli a Silvio Berlusconi l'attuale via Volturno, dove l'imprenditore era nato. "Sarebbe", ha spiegato, "un atto di riconoscenza e gratificazione verso una illustre personalità che ha saputo dare, sia dal punto di vista politico che, soprattutto, imprenditoriale, moltissimo alla nostra nazione e in particolare alla città di Milano".

Beppe Sala: "Rispettiamo le regole"

 Il sindaco di Milano, Beppe Sala ha però frenato, dicendo: "A me piace rispettare le regole. Noi ci siamo dati una regola e cioè che solo a dieci anni dalla morte si può dedicare una via, altrimenti sull'onda dell'emotività avremmo tantissime richieste". Il primo cittadino ha anche precisato che il Comune "non ha mai derogato" a questa regola. "Berlusconi", ha aggiunto Sala, "è stato un grandissimo personaggio, però non lo abbiamo fatto neanche per Umberto Veronesi, che ha salvato migliaia di vite". Sull'argomento è intervenuto anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha rivelato di volere intitolare all'ex premier un importante luogo a Palazzo Lombardia. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri