Scuola, Costa: "Sì a riduzione quarantena grazie a vaccinati" | Il sottosegretario alla Salute spinge per riapertura discoteche con Green pass
"Confidiamo che il decreto sulle capienze arrivi il prima possibile, questa o al massimo la prossima settimana", ha aggiunto

"Nella scuola si può arrivare a una riduzione della quarantena per la positività al Covid da 7 a 5 giorni, o anche a meno". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in un'intervista televisiva, sottolineando che "non possiamo non tenere conto che oggi l'80% dei cittadini italiani è vaccinato. Sicuramente l'attuale quarantena di 7 giorni è una misura molto invasiva, si può ridurre". E sulle discoteche: "Possono riaprire, con Green pass e limiti di capienza".
"Danno occupazione e creano fatturato" - ha spiegato il sottosegretario in una giornata che ha registrato malcontento e malumore dagli addetti ai lavori e dalle associazioni di categoria.
"Su questo argomento - ha aggiunto Costa - ho un parere preciso che sto portando avanti con coerenza, confrontandomi con le sensibilità diverse all'interno del governo".
Amsterdam, si torna a ballare in discoteca: primo test per le riaperture
"Confidiamo che il decreto sulle capienze arrivi il prima possibile, questa o al massimo la prossima settimana". Ha ricordato che "noi attendevamo dal Cts le indicazioni per poter arrivare a queste decisioni, che sanciscono come il nostro Paese sia all'interno di un percorso di ritorno graduale alla normalità". Per Costa il grande merito di queste riaperture "è degli oltre 42 milioni di cittadini italiani che hanno compreso l'importanza della vaccinazione'".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali