Scuola, oltre 52mila docenti tutor: per Valditara "un risultato importante"
Secondo i dati del ministero è stato ottenuto il coinvolgimento quasi totale degli istituti interessati dalla sperimentazione
A scuola arriva ufficialmente il tutor: su 2.734 istituti interessati dalla riforma che istituisce in via sperimentale la figura, che assieme a quella di docente orientatore da settembre accompagnerà gli studenti nella costruzione del percorso scolastico e professionale, "ben 2.728 (pari al 99,8%del totale) - fa sapere il ministero - hanno inoltrato la richiesta di partecipazione ai moduli formativi".
In totale, spiega una nota, sono 52.176 i tutor e 4.252 i docenti orientatori. Un "importante risultato" secondo il ministro Giuseppe Valditara, che ha ringraziato insegnanti e dirigenti per la "volontà di investire sulla personalizzazione della formazione e sul successo formativo dei ragazzi".
Coinvolgimento quasi totale
Dal dato del ministero emerge infatti il pressoché totale coinvolgimento delle scuole (relativamente all'ultimo triennio dell'istruzione secondaria superiore), "superando abbondantemente - chiarisce la nota del ministero - l'obiettivo minimo che si era prefissato in 37.708 tutor e 2.753 docenti orientatori da avviare alla formazione. Si è raggiunto infatti ben il 138% di partecipazione di docenti tutor e il 154% di docenti orientatori".
Personalizzazione di didattica e orientamento
Un risultato che "consentirà di avviare davvero il percorso virtuoso di personalizzazione della didattica e dell'orientamento, attraverso un supporto agli studenti e alle famiglie finalizzato a individuare e valorizzare i talenti di tutti i giovani, a operare scelte consapevoli e ponderate coerenti con le potenzialità degli studenti, mirando a ottenere la riduzione della dispersione scolastica e dell'insuccesso scolastico".
Un finanziamento da 150 milioni
Per l'introduzione di queste figure, conclude il comunicato, è previsto "un finanziamento pari a 150 milioni di euro, destinati a questo scopo dal decreto ministeriale di aprile. Ulteriori risorse sono già state reperite per consentire una didattica disciplinare di supporto in orario extracurriculare, allungando così il tempo scuola".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali