Reddito di cittadinanza: Ne beneficerebbe anche chi lavora in nero?
Cosa succede a chi nasconde il proprio impiego al fisco? Il servizio di "Stasera Italia"
Cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle, il reddito di cittadinanza è atteso da molti, anche da chi non ne avrebbe diritto come le persone che lavorano in nero. Il rischio che la misura pentastellata finisca nelle mani dei cosiddetti "furbetti" è alto: secondo un rapporto dell'Istituto Eurispes, metà delle persone in cerca di lavoro avrebbe già un impiego nascosto al fisco, risultando così nullatenente. Si parla di circa 700mila lavoratori in nero, tutti possibili beneficiari del reddito di cittadinanza, e in molti nemmeno ammettono la natura del loro impiego. C'è chi, intervistato dai microfoni di Stasera Italia, considera il reddito come soldi da mettere da parte in caso di necessità nonostante guadagni già più di mille euro al mese, e chi invece lo ritiene una necessità per arrotondare e riuscire a vivere dignitosamente.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali