M5s, Di Maio si dimette dal comitato di garanzia | Il Movimento: un passo indietro dovuto, stop a percorsi divisivi
Il ministro degli Esteri: "Ora rilanciare un nuovo corso M5s". La lettera a Conte e Grillo: "Dibattito interno degenerato. Bisogna ascoltare tutte le voci, anche di chi la pensa in modo diverso"
Luigi Di Maio si è dimesso dal comitato di garanzia del Movimento 5 Stelle.
L'annuncio è arrivato con una lettera inviata al presidente Giuseppe Conte e al garante Beppe Grillo in cui il ministro spiega di voler continuare a dare il suo contributo con un confronto che dia vita a un nuovo corso all'interno del Movimento. Che, in una nota ufficiale, definisce il passo indietro di Di Maio "giusto e dovuto" auspicando uno stop a "percorsi personali che minano l'unità".
Di Maio: "Rilanciare il Movimento" - "Ho preso questa decisione - scrive Di Maio nella sua lettera - perché voglio continuare a dare il mio contributo, portando avanti idee e proposte. Voglio continuare a fare in modo che si generi un dibattito positivo e franco nella nostra comunità. Un confronto che ci permetta davvero di rilanciare il nuovo corso del Movimento 5 Stelle".
"Dibattito nel Movimento è degenerato"
"Se rimaniamo uniti, con le idee di tutti, torneremo a essere determinanti", si legge nella lettera. "Tutti avranno notato che in questi giorni il dibattito interno è degenerato, si è iniziato a parlare di scissioni, processi, gogne. Si è provato a colpire e screditare la persona. Mi ha sorpreso, anche perché è proprio il nuovo statuto del Movimento che mette l'accento sul rispetto della persona".
"Ascoltare le voci, non reprimerle" "Penso che all'interno di una forza politica sia fondamentale dialogare, confrontarsi e ascoltare tutte le voci. Tutte le anime, anche chi la pensa in maniera diversa, devono avere spazio e la possibilità di esprimere le proprie idee", scrive Luigi Di Maio a Grillo e a Conte. "Continuo a pensare che sia fondamentale confrontarsi dentro il Movimento, perché il Movimento è casa nostra, ed è fondamentale ascoltare le tante voci esistenti, e mai reprimerle. Io sarò tra le voci che sono pronte a sostenere il nuovo corso, mantenendo la libertà di alzare la mano e dire cosa non va bene e cosa andrebbe migliorato".
"Si vince o si perde tutti insieme" "Ho apprezzato molto il tentativo di chi in questi giorni, a partire dai capigruppo e da Beppe Grillo, ha provato a favorire un dialogo sereno e super partes, tra diverse linee di pensiero". "Qui si vince o si perde tutti insieme".
La nota del Movimento: "Passo indietro dovuto" - Dopo la decisione di Di Maio, il Movimento ha diffuso una nota in cui si legge: "Il giusto e dovuto passo indietro di Di Maio rispetto al suo ruolo nel Comitato di garanzia costituisce un elemento di chiarimento necessario nella vita del Movimento rispetto alle gravi difficoltà a cui ha esposto la nostra comunità, che merita un momento di spiegazione in totale trasparenza".
"Basta percorsi divisivi" - E la nota continua: "Il confronto delle idee e la pluralità delle opinioni non è mai stata in discussione. Questo però non significherà mai permettere che i nostri impegni con gli iscritti e con i cittadini siano compromessi da percorsi divisivi e personali, da tattiche di logoramento che minano l'unità e la medesima forza politica del Movimento. Adesso è il momento di concentrarsi su progetti e programmi, come ci viene suggerito proprio da Beppe Grillo con una riflessione ispirata alle Lezioni americane di Calvino".
Parlamentari: "Nobile e distensivo il gesto di Di Maio" - Davanti a questo appello, diversi parlamentari vicini a Di Maio spiegano a LaPresse che la lettera da lui indirizzata a Conte e Grillo è "un gesto distensivo", di chi "vuole bene al Movimento 5 stelle". Un passo, chiariscono, per permettere un "dialogo sereno" che allo stesso tempo mira a "valorizzare la pluralità di idee di tutte le anime del movimento".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali