M5s, Andrea Mura è stato espulso dopo le accuse di assenteismo
Il coordinatore sardo del Movimento sul caso del parlamentare-velista dice: "Chi non segue le regole va a casa"
Il parlamentare-velista Andrea Mura, al centro delle polemiche per le numerose assenze in Parlamento, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ho annunciato su Facebook il coordinatore sardo del Movimento, Mario Puddu. "Chi non segue le regole va a casa - si legge nel post -. Mura era stato candidato per fare il parlamentare della Repubblica, quindi a patto di seguire delle regole precise: taglio stipendio e impegno costante in Parlamento".
Mario Puddu, ex sindaco di Assemini (Cagliari) e candidato in pectore del M5s per le prossime regionali in Sardegna, rincara la dose: "Con altre forze politiche si possono fare intere carriere politiche non andando in Parlamento, ma non col Movimento 5 Stelle. Da noi resta solo chi segue le regole. Per chi vuole solo una poltrona non c'è spazio. Mura era stato candidato per fare il parlamentare col Movimento 5 Stelle, quindi a patto di seguire delle regole precise".
Andrea Mura, velista di fama internazionale (è stato il primo italiano a vincere la storica regata in solitario Route du Rhum), si era difeso contestando le percentuali di assenza in Aula e alcune dichiarazioni apparse sulla stampa. "A fronte di una tempesta mediatica violentissima il Movimento mi ha ingiustamente abbandonato", aveva detto. Oggi è arrivata l'espulsione.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali