Luigi Di Maio si dimette da segretario nazionale di Impegno Civico
L'ex ministro degli Esteri, escluso dal Parlamento dopo le ultime elezioni, ha già comunicato la sua decisione al Direttivo del partito

Luigi Di Maio si è dimesso dal ruolo di segretario nazionale di Impegno civico.
Le dimissioni dell'ex ministro degli Esteri, riferisce l'agenzia Adnkronos, sono già state comunicate al Direttivo del partito. "Non ci sono se, ma o scuse da accampare: abbiamo perso", aveva detto Di Maio commentando l'esito delle elezioni politiche, che l'avevano visto escluso dal Parlamento.
Impegno Civico, alla tornata elettorale del 25 settembre, si era fermato allo 0,6% di preferenze, ben al di sotto della soglia di sbarramento. Dopo l'esito, Di Maio era "scomparso" anche dai social.
"Impegno Civico", a Roma la presentazione del simbolo del nuovo partito di Luigi Di Maio
Un tondo, per metà verde-azzurro e per metà arancione, sopra il simbolo di Centro democratico, al centro la scritta Impegno civico con un’ape accanto, sotto quella Di Maio. È il simbolo di "Impegno Civico", il nuovo partito politico presentato a Roma dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio insieme al co-fondatore Bruno Tabacci, presidente di "Centro Democratico" e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Con loro sul palco alcuni esponenti del nuovo partito.
Leggi Tutto Leggi Meno
Intanto c'è stato il passaggio tra Antonio Tajani, neo ministro degli Esteri, con Di Maio. "Lo ringrazio per il lavoro svolto. Si parte con questa nuova sfida, sempre al servizio dell'Italia'', ha scritto su Twitter il vicepremier, postando una foto che lo ritrae con il suo predecessore.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali