Giorgio Napolitano, il telegramma di Papa Francesco alla moglie dell'ex presidente della Repubblica
Da Marsiglia Bergoglio esprime il suo cordoglio a Clio Bittoni Napolitano: "La scomparsa di suo marito ha suscitato in me sentimenti di commozione e di riconoscenza"

Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per la morte di Giorgio Napolitano con un telegramma indirizzato alla moglie dell'ex presidente della Repubblica, la signora Clio Bittoni Napolitano.
"La scomparsa di suo marito ha suscitato in me sentimenti di commozione e al tempo stesso di riconoscenza per questo uomo di Stato che, nello svolgimento delle sue alte cariche istituzionali, ha manifestato grandi doti di intelletto e sincera passione per la vita politica italiana, nonché vivo interesse per le sorti delle nazioni", ha scritto Bergoglio.
Fotogallery - Morto Giorgio Napolitano, l'11esimo presidente della Repubblica italiana
Mentre si trovava a Marsiglia per partecipare agli Incontri del Mediterraneo, il Pontefice ha dedicato un accorato pensiero alla vedova e alla memoria del due volte Capo dello Stato.
Il telegramma del Papa
"Conservo grata memoria degli incontri personali avuti con lui, durante i quali ne ho apprezzato l'umanità e la lungimiranza nell'assumere con rettitudine scelte importanti", ha proseguito Francesco I. "Specialmente in momenti delicati per la vita del Paese, con il costante intento di promuovere l'unità e la concordia in spirito di solidarietà, animato dalla ricerca del bene comune. Desidero esprimere a lei, ai figli e ai familiari la mia vicinanza, assicurando il ricordo nella preghiera. Nel porgere le mie condoglianze, invoco su di lei e sulle persone care la consolazione del cuore".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali