Il presidente della Repubblica scrive a Frank-Walter Steinmeier ringraziandolo per la solidarietà dimostrata dalla Germania
Coronavirus, Mattarella alle forze politiche: "Serve collaborazione"
"Abbiamo bisogno di uno spirito veramente europeo di concreta solidarietà". Lo sottolinea il presidente Sergio Mattarella in una lettera inviata al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. "L'Unione europea, con i suoi vertici, sta operando con serietà e determinazione di fronte all'emergenza coronavirus. Sono certo che continuerà a farlo: i nostri concittadini hanno bisogno di avvertire l'efficace vicinanza dell'azione dell'Ue", aggiunge.
Il ringraziamento "Signor Presidente e caro amico Frank-Walter, desidero - si legge nella lettera - ringraziarTi molto per la lettera con cui mi hai rinnovato la solidarietà del popolo tedesco e la Tua personale per le sofferenze che l'epidemia del coronavirus sta provocando in Italia".
Decimata la generazione più anziana "Stiamo affrontando tutti - Germania, Italia e tanti altri Paesi - questo pericolo, inatteso e grave. Come Ti ho detto nel corso della nostra conversazione telefonica, spero che l'esperienza che, per prima, l'Italia si è trovata a sviluppare per contrastare il contagio possa risultare utile per tutta Europa e a livello globale. Mi auguro fortemente che alla Germania e agli altri Paesi sia risparmiato il doloroso percorso dell'Italia. Qui, in numerosi territori, con tante vittime, viene decimata la generazione più anziana, composta da persone che costituiscono per i più giovani punto di riferimento non soltanto negli affetti ma anche nella vita quotidiana".
Abbiamo bisogno di uno spirito veramente europeo "Sono altamente riconoscente - e, con me, l'intera Italia - per la solidarietà manifestata e concretamente posta in essere dalla Germania. L'intesa tra i nostri ministeri della Salute con l'invio dalla Germania in Italia di forniture di dispositivi medici è di grande importanza anche come segno della profonda amicizia che lega i nostri Paesi. Come hai scritto nella Tua lettera - conclude il capo dello Stato nella sua missiva di risposta a quella di Steinmeier - abbiamo bisogno di uno spirito veramente europeo di concreta solidarietà. Grazie ancora, caro amico, con tanta cordialità".