COLLOQUIO DI 45 MINUTI

Governo, incontro Berlusconi-Salvini | Meloni: "Coinvolgeremo le persone più adatte, sarà il più politico di sempre"

Il leader della Lega: "Mercoledì ci incontreremo come squadra perché il centrodestra vincerà come squadra, non come singoli"

12 Ott 2022 - 00:16

Si è svolto a Villa Grande un incontro fra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini in ottica nuovo governo. È durato circa 45 minuti il colloquio fra il presidente di Forza Italia e il segretario della Lega. In precedenza si era parlato di un possibile vertice di centrodestra anche con Giorgia Meloni, vista la presenza contemporanea dei tre leader a Roma; incontro che invece è slittato a mercoledì. La leader di Fratelli d'Italia, futura premier, ha dichiarato che per il nuovo esecutivo saranno coinvolte le "persone più adatte" e che il prossimo sarà l'esecutivo "più politico di sempre".

In mattinata si erano incontrati in via della Scrofa i vertici di FdI con Calderoli, Maurizio Lupi, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli dell'Udc. Un incontro al quale avrebbero preso parte anche Licia Ronzulli e Alberto Barachini per FI. Sul tavolo la composizione del governo e i nuovi equilibri politici che si dovranno creare al Senato. Altri, come Antonio Tajani, che i rumor vedono sempre in pole per la Farnesina, non scoprono le carte limitandosi a dire che i nomi li sceglierà Berlusconi, anche se in ambienti parlamentari della maggioranza si dice che pur di avere la Ronzulli nell'esecutivo, Berlusconi sarebbe anche pronto a "sacrificare" un ministero di peso come gli Esteri.

Mercoledì vertice di centrodestra - Salvini, prima di vedere Berlusconi, aveva incontrato alla Camera Giorgetti, che Azione vedrebbe bene alla presidenza di Montecitorio, Lorenzo Fontana, Riccardo Molinari ed Edoardo Rixi. Ufficialmente si è parlato di programmi, ma è lecito pensare che qualche altro tassello in vista del nuovo Esecutivo sia stato messo. "Oggi ho visto Silvio Berlusconi, ho sentito più volte Giorgia Meloni e domani ci incontreremo come squadra perché il centrodestra vincerà come squadra, non come giocatori singoli. Si vince sempre di squadra. Abbiamo il dovere di stare insieme, di governare al meglio per i prossimi 5 anni", ha detto il segretario della Lega nel corso di una diretta notturna su TikTok.

Meloni: "Sarà il governo più politico di sempre" - Intanto Giorgia Meloni, al termine di una giornata di lavoro a Montecitorio, delinea il perimetro del nuovo esecutivo. "I governi sono politici quando hanno un mandato popolare, una guida politica, una maggioranza nata nelle urne e non nel palazzo, un programma e una visione chiari. Proprio per realizzare quella visione e quel programma coinvolgeremo le persone più adatte: nessuno si illuda che cambieremo idee e obiettivi rispetto a quelli per i quali siamo stati votati. Il nostro sarà il governo più politico di sempre".

"Sulla presidenza delle Camere non vedo problemi" - Poi precisa che "sulla presidenza delle Camere stiamo lavorando, non vedo problemi". "Sta andando molto bene", conferma. "Leggo fantasiose ricostruzioni sul fatto che saremmo in ritardo ma come sapete ancora non abbiamo ancora un incarico. State tranquilli che quando dovessimo avere un incarico non perderemo un minuto di tempo. Sono molto ottimista".

Primo giorno per le Camere - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, intanto, diventano operative. I primi ad accreditarsi oggi a Montecitorio sono stati Nicola Zingaretti e Giorgetti. Al Senato rinasce il Gruppo per le Autonomie, mentre Carlo Calenda, dopo essersi iscritto, si è fatto accompagnare in Sala Maccari per vedere l'affresco dedicato alla congiura di Catilina.

Nel Pd, che mercoledì riunisce gli eletti, è stato promosso un sit-in davanti all'ambasciata russa per il 13 ottobre al quale parteciperanno anche Enrico Letta e +Europa. Il leader M5S Giuseppe Conte ha invece riunito i suoi e ha insistito sulla necessità di arrivare presto a una pace in Ucraina.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri