sfilata ai fori imperiali

2 Giugno, Mattarella: "La Costituzione sia la nostra guida" | Fico: "Festa di tutti, migranti e rom" | Di Maio: "Opinioni personali"

Salvini contro il presidente della Camera: "Le sue parole mi fanno girare le scatole"

02 Giu 2019 - 20:36
 © lapresse

© lapresse

Parata militare ai Fori Imperiali a Roma per la Festa della Repubblica. "La via della collaborazione e del dialogo permette di superare i contrasti e di promuovere il mutuo interesse nella comunità internazionale", ha detto Mattarella. Fico dedica il 2 giugno "a tutti quelli che si trovano sul territorio, anche migranti e rom". Salvini: "Le sue parole mi fanno girare le scatole". Anche Di Maio "scarica" Fico: "Opinioni personali".

Fico: "Questa festa va dedicata a tutti gli italiani, ai migranti ai rom, ai sinti" - In attesa dell'arrivo del capo dello Stato, Sergio Mattarella, ai Fori, pochi minuti prima della partenza della Rivista, Fico si concede ai giornalisti e si capisce subito dove vuole andare a parare. "Questa Festa - dice - va dedicata a tutti gli italiani, ai migranti che si trovano nel nostro territorio, ai più deboli, ai rom, ai sinti. Questa è la forza della nostra Repubblica: non fare differenze di sesso, razza o religione, perché sotto questo angolo di cielo che si chiama Italia sventola per tutti la stessa bandiera".

Salvini: "Parole di Fico mi fanno girare le scatole" - Un'uscita che naturalmente scatena Salvini, unico senza cravatta sul palco autorità. Mentre i reparti marciano in via dei Fori Imperiali, il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, smanetta col suo smartphone in tribuna. Il tweet esce a parata non ancora conclusa: "Io - scrive il titolare del Viminale - dedico la Festa della Repubblica all'Italia e agli Italiani".

Dopo la prima replica via tweet, scende dai cronisti a parata conclusa e rincara la dose. "Questa è - ricorda - la Festa degli italiani, non dei rom e degli immigrati. Nei campi rom di legalità ce n'è poca, quindi preferisco festeggiare i nostri militari. Qua c'è gente che rischia la vita per difendere l'Italia e sentire un presidente della Camera che dice che è la festa dei migranti e dei rom fa girare le scatole ed è un torto anche per chi ha sfilato".

Il 2 Giugno di Matteo Salvini: dopo la frecciatina a Fico, al centro della bufera social per la Festa del 2013

1 di 1
© tgcom24

© tgcom24

© tgcom24

Di Maio: "Parole di Fico sono opinioni personali" - Le parole di Fico provocano anche una presa di distanza del leader M5s, Luigi Di Maio. "Oggi - osserva - è la festa di tutti gli italiani, soprattutto di quelli che hanno perso la pazienza, che aspettano risposte, che non ne possono più di parole ma che si aspettano fatti concreti! Una festa che ci deve unire tutti. Invece anche il 2 giugno si è trovato il modo di fare polemica, per di più davanti ai nostri soldati. Io e Roberto - puntualizza - su queste questioni siamo molto diversi, non è una novità. Io non avrei mai alimentato questa polemica di distrazione di massa sui migranti il 2 giugno. È una sua opinione, lui è il presidente della Camera, io il capo politico del M5s".

Mattarella: "Carta è nostra guida" - Lo scontro sale e oscura la parata dell' "inclusione", il contestato tema scelto in questo 73esimo anniversario dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta, seduta il tribuna accanto a Mattarella. Il capo dello Stato, da parte sua, ha "benedetto" la scelta: "Il tema della inclusività - ha spiegato - bene rappresenta i valori scolpiti nella nostra Carta, che sancisce che nessun cittadino può sentirsi abbandonato, bensì deve essere garantito nell'effettivo esercizio dei suoi diritti".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri