Quelli che "si sono lasciati"... sui social
Nessun post insieme: ecco il primo segnale di crisi di coppia

Non c'è un annuncio ufficiale, ma il social parla da solo. Quando l'amore sboccia si ufficializza sui profili personali, poi di tanto in tanto le foto e gli scatti parlano delle storie che crescono e che finiscono. Il primo segnale di crisi arriva da Instagram: la coppia che non posta più foto insieme fa pensare al peggio. E' stato così per Cristina Chiabotto con Fabio Fulco, Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti, Federica Pellegrini e Filippo Magnini.
La ex Miss Italia è tornata single dopo la storia d'amore con l'attore Fabio Fulco. Non lo ha ufficializzato, ma il primo segnale di crisi è arrivato dalle sue “stories”: lei che festeggia il compleanno con le amiche, lui lontano. Poi gli amici hanno spifferato l'addio. Anche per la ex velina Giorgia Palmas il primo sospetto è arrivato dai social: dopo i baci e i viaggi insieme documentati sui profili, il silenzio. La Pellegrini e Magnini hanno comunicato la crisi con un vuoto social sempre più evidente, fino all'addio. Ma non solo i soli che dal silenzio Instagram sono arrivati al capolinea. Recente è la fine della love story tra Max Biaggi e Bianca Atzei: dopo le foto di coppia a quelle da single in men che non si dica...
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali