Maddalena Corvaglia si separa da Stef Burns
La ex velina bionda in un lungo post spiega perché è finita

Addio a Stef Burns, Maddalena Corvaglia lascia il marito e riparte con la piccola Jamie Carlyn, 6 anni. La ex velina bionda, amica di Elisabetta Canalis, ha annunciato con un post e uno scatto delle nozze la fine del suo matrimonio con il chitarrista di Vasco Rossi. “I matrimoni non finiscono, come pensavo, quando finisce l'amore, ma quando non ci si capisce più, quando non ci si riconosce più” ha scritto.
“(Quando si è insieme e ci si sente più soli di quando si è soli e non ci si sente poi così soli ?) ... Ho trascorso sei anni di matrimonio con un uomo fantastico, Stef, che sarà sempre una parte importante della mia vita. Lo dice la parola stessa "Importante", "portare dentro": sarà sempre nel mio cuore. Insieme abbiamo creato la gioia più grande dell'universo, nostra figlia Jamie e siamo fortunati per questo. Ma ora si volta pagina ed io e Jamie siamo pronte, mano nella mano, a percorrere questo meraviglioso viaggio insieme” continua il post della Corvaglia che comunica così ai suoi follower di essere tornata single.
L'ex velina di Striscia la notizia e Burns si sono sposati il 28 maggio 2011 a Mirandola: ad officiare la cerimonia era stato Vasco Rossi e la Corvaglia aveva voluto come testimone la collega e amica Elisabetta Canalis. Le due anche Oltreoceano sono inseparabili. Insieme di recente hanno aperto un'attività.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali