gossip

Danimarca, nozze borghesi a palazzo

Il principe Frederick sposa un'avvocato

13 Mag 2004 - 15:44

Il principe Frederick di Danimarca e l'australiana Mary Donaldson hanno detto sì. Abito di satin bianco perla e velo lungo di merletto irlandese per lei, uniforme di gala della Marina per il principe, le nozze dell'anno si sono svolte nella cattedrale di Copenaghen tra damigelle e paggetti i cui abiti richiamavano nei dettagli i vestiti degli sposi. Malgrado il sistema di sicurezza, una immensa folla ha accolto festante la nobile coppia.

Abiti sontuosi ed uniformi importanti, gioelli preziosi, folla di fotografi e curiosi, nessuno degli ingredienti che rendono celebre ed indimenticabile un matrimonio mancava alle nozze reali dell'anno. La bella favola della piccola borghese non poteva avere un finale migliore. Una storia iniziata in un bar di Sydney, conclusa nella cattedrale luterana di Nostra Signora. Mary, giovane avvocato 32enne, ha sposato il principe Frederick diventando così la prima australiana mai assurta all'onore di essere in linea ereditaria per un trono.

La sposa, visibilmente commossa, è entrata nella cattedrale al braccio del padre John, ha percorso lentamente i sessanta metri della navata per giungere davanti all'altare dove l'attendeva il suo promesso sposo, emozionatissimo. I due si sono scambiati i voti nuziali davanti al vescovo luterano Erik Norman Svendsen.

La cerimonia è stata seguita in televisione da centinaia di migliaia di persone in tutta la Danimarca, e sulle dozzine di maxi schermi distribuiti nelle strade della capitale. I due sposini andranno in viaggio di nozze in Groenlandia. Trentadue anni, australiana nata in Tasmania, la sposa è un'avvocato di stirpe borghese. Ha faticato a imparare l'etichetta di palazzo ed è terrorizzata all'idea di fare qualche gaffe davanti ai sudditi.

Mary Donaldson è solo una delle tante borghesi all'improvviso catapultate nel mondo dei principi e delle principesse. Il nostro Emanuela Filiberto ha sposato un'attrice, Clotilde Courau, per giunta al sesto mese di gravidanza; Guglielmo Alessandro d'Olanda ha scelto l'argentina Maxima Zorreguieta, la figlia di uno dei ministri della dittatura del generale Vileda. Ma ad osare ancor di più è stato il principe Haakon di Norvegia, che nel 2001, ha sposato Mette-Marit, ragazza madre, con un passato turbolento, accogliendone a Palazzo Reale anche il bimbo avuto con un altro. L'ultimo è il caso di Letizia Ortiz, giornalista televisiva spagnola, scelta come futura moglie e regina da Felipe di Spagna. Le nozze più blindate dell'anno saranno celebrate la prossima settimana, il 22 maggio.

Tornando al caso della Danimarca, per trovare la donna giusta Frederick, 35 anni, è dovuto andare agli antipodi. Una passione, quella per le mogli straniere, che si ritrova anche nel fratello Joachim, che ha sposato una donna di origini orientali, Alexandra.

Aspettando l'evento i sudditi, che per l'88% sono favorevoli alla monarchia, fammo scommesse su quanto tempo trascorrerà prima dell'arrivo del primo erede. L'agenzia di pronostici on-line "betxpert.com" dà per 55 a 1 l'arrivo di un bebè entro l'anno; di diverso avviso l'inglese 'Ladbrokes', solo 3 a 1 è la previsione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri