lavoro e piacere

Calabria, la nuova Mecca della “Workation"Calabria

Panorami e paesaggi mozzafiato si uniscono a infrastrutture sempre più efficienti per coniugare produttività e relax

in collaborazione con Regione Calabria
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La rivoluzione del lavoro da remoto ha aperto le porte a una nuova era, in cui prendono sempre più piede due tendenze, quella della cosiddetta “workation”, dove il lavoro (work) si unisce con la vacanza (vacation), e quella della “blaisure”, che unisce viaggi di lavoro (business) e tempo libero (leisure). E chi cerca una destinazione perfetta per coniugare produttività e relax, non potrà che innamorarsi della Calabria.

La Calabria, con i suoi borghi autentici incastonati tra mare e montagna, le sue coste ancora selvagge e i suoi parchi naturali incontaminati, si candida prepotentemente come l'oasi ideale per chi desidera staccare la spina dalla routine senza rinunciare agli impegni professionali.

Connessione Wi-Fi e panorami mozzafiato: il binomio vincente

  Rispondere alle email con la brezza marina che accarezza il viso o partecipare a una videoconferenza con la vista delle cime del Pollino a fare da sfondo non è più un sogno, ma una realtà. La Calabria offre infatti non solo una connettività internet sempre più efficiente anche nei piccoli centri, ma soprattutto un patrimonio paesaggistico e culturale capace di rigenerare corpo e mente.

Dalle spiagge cristalline ai sentieri montani: un territorio da scoprire

  La Calabria non è solo mare. È un mosaico di paesaggi che spaziano dalle spiagge bianche della Costa degli Dei alle vette imponenti del Parco Nazionale d'Aspromonte, passando per le dolci colline dell'entroterra ricche di storia e tradizioni. Un vero paradiso per chi ama alternare il lavoro alla scoperta e all’avventura.

Lavorare immersi nella natura

  Se quello che si cerca è allontanarsi il più possibile dai ritmi stressanti e dallo smog cittadino, la possibilità di lavorare con vista natura è una delle attrattive maggiori che avrà una “workation” in Calabria. Il Parco del Pollino, quello della Sila, passando per il Parco regionale delle Serre, offrono infatti una postazione-lavoro munita di full immersion nella natura.

Borghi accoglienti e ritmi slow: la ricetta anti-stress

  Dopo una mattinata di lavoro concentrato, cosa c'è di meglio di perdersi tra i vicoli di un borgo medievale, assaporare i sapori autentici della cucina calabrese o fare un'escursione alla scoperta di antiche tradizioni? La Calabria, con la sua ospitalità genuina e ritmi di vita più rilassati, è l'antidoto perfetto allo stress da ufficio.

Blaisure: quando il business si tinge di piacere

  La tendenza "blaisure" sta conquistando sempre più professionisti, desiderosi di trasformare le trasferte di lavoro in vere e proprie esperienze di vita. E la Calabria si presta perfettamente a questo trend. Un meeting di lavoro a Catanzaro Lido può facilmente trasformarsi in un aperitivo al tramonto sulla costa ionica. Un impegno professionale a Cosenza può essere l'occasione per esplorare le bellezze del Parco Nazionale della Sila. Soprattutto fuori dai mesi estivi, la Calabria è una regione autentica e tranquilla, con temperature miti ideali per godersi le spiagge, fare trekking o semplicemente rilassarsi. Il tutto condito con costi accessibili e un’atmosfera intima e rilassata.

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Regione Calabria

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri