FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Yangwang U8: il Suv cinese che non si ferma mai

Mosso da un powertrain ibrido plug-in dall'elevata potenza, sembra non farsi intimorire neppure dall'acqua. Ecco le caratteristiche tecniche e il suo costo di acquisto. 

Yangwang U8: il Suv cinese che non si ferma mai - foto 1
Ufficio stampa YangWang

YangWang, marchio cinese di auto elettriche di lusso di proprietà di BYD Auto, ha presentato il maxi Suv U8, che a quanto pare, viste le caratteristiche tecniche e quanto garantito dal costruttore, ha delle capacità estreme da vero fuoristrada.

 

A chi assomiglia? 

 L’U8, a guardarla bene, ha una somiglianza con il Land Rover Defender. Le linee sono simili, così come il design d'insieme. Le dimensioni sono importanti: questo fuoristrada è lungo 5,32 metri, largo 2,05 m e alto 1,93 m; il suo peso a vuoto ferma la "conta" a 3.460 kg...è proprio un bel "bestione". Senza soffermarci troppo sul suo design (le immagini in questo ci aiutano molto), ecco la lista delle principali caratteristiche tecniche: ha 4 motori elettrici (uno per ruota), ciascuno da 300 CV (1.200 CV di potenza massima e 1280 Nm di coppia) e sono alimentati da una batteria che a sua volta è caricata da un range extender 4 cilindri 2 litri turbo. Con la batteria piena (49 kWh) e 75 litri di benzina nel serbatoio ha un'autonomia dichiarata di 1.000 km (Yangwang sostiene che può percorrere 180 km nella sola modalità elettrica). Si ricarica a 110 kW e in caso di emergenza può erogare 6 kW per 25 ore. Ciliegina sulla torta: può attraversare corsi d'acqua, fiumi e laghi per trenta minuti, di più è sconsigliato, ma in Yangwang suggeriscono di far controllare la vettura dopo aver vissuto questa esperienza. 

 

Yangwang U8: il Suv cinese che non si ferma mai - foto 3
Ufficio stampa YangWang

 

Stupisce negli interni e nella dotazione tecnologica

 Abbiamo dimenticato di raccontarvi che nonostante le sue dimensioni da "grandissima della classe", l'U8 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e di raggiungere la velocità massima di 200 km/h (autolimitata). Diamo uno sguardo anche agli interni: si nota subito il display centrale OLED Galaxy Curved da 12,8", ma sono presenti anche i due schermi longitudinali da 23,6" per il conducente e il passeggero anteriore. I sedili sono in pelle Nappa abbinati al legno africano Sapele, ma ci sono anche tre alloggiamenti di ricarica wireless, compatibili con la ricarica rapida da 50 W, per ricaricare rapidamente i propri dispositivi elettronici. L'impianto audio è stato curato con un sistema high-end Dynaudio Evidence Series con 22 altoparlanti. Il cuore hi-tech dell’U8 è dato dall’Nvidia Drive Oric SoC con una potenza computazionale di 508 TOPS, mentre a supportare i vari sistemi di assistenza ci sono anche 38 sensori, 3 LiDAR, 13 telecamere e 12 radar agli ultrasuoni, tutti molto utili quando questo bestione entra nella modalità di galleggiamento. 

 

Yangwang U8: il Suv cinese che non si ferma mai - foto 2
Ufficio stampa YangWang

 

Off-Road Master Edition

 Cosa è capace di fare la Yangwang quando questa modalità viene attivata? Se per estrema necessità l'U8 è costretta a entrare in acqua, è stata concepita per galleggiare. In questa circostanza, il motore termico viene spento, le sospensioni raggiungono la massima altezza, i finestrini vengono abbassati e il tetto panoramico viene aperto. Il fuoristrada cinese sarà in grado di viaggiare fino alla velocità massima di 3 km/h in acqua, ruotando anche su sé stessa, inoltre i passeggeri possono continuare a sorvegliare l’ambiente circostante grazie alle telecamere che rimangono sempre in funzione. Performance "assurde" è in grado di garantirle anche su terra ferma, aiutato dallo chassis e4, che controlla singolarmente ogni motore e ruota. Questo consente alla U8 di ruotare su se stessa e di aiutare il guidatore a mantenere il controllo dell'auto in caso di esplosione di un pneumatico. Yangwang U8 sarà venduto dal prossimo mese di ottobre in Cina, negli allestimenti Premium Edition e Off-Road Master Edition, a un prezzo locale di circa un milione di yuan, ovvero a poco più di 140 mila euro. 

 

Yangwang U8: il Suv cinese che non si ferma mai - foto 4
Ufficio stampa YangWang

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali