Esordio su strada la prossima primavera
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Nuovo capitolo nella storia di TMAX, d sempre un unicum fra gli scooter, per la ciclistica e le qualità dinamiche di una moto
Il ritorno in presenza di Eicma (25/28 novembre) permette a Yamaha di consolidare il suo legame con i tifosi italiani. Sarà infatti proprio al Salone di Milano che il pubblico potrà salutare Valentino Rossi, giovedì 25 e solo su prenotazione. Dopo il tributo al campione, il visitatore potrà trasferirsi allo stand Yamaha, dove fra le tante novità troverà anche il nuovo TMAX 2022, a 20 anni esatti dal debutto fra gli scooter di alta gamma e con un successo senza precedenti.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Ormai allʼ8° generazione, Yamaha TMAX 2022 si presenta con un design rinnovato e una nuova scocca. La carena è più compatta, il doppio faro a Led integra adesso le frecce e nuove sono le prese dʼaria e le ali aerodinamiche. Lo scooterone adotta poi nuovi cerchi a 10 razze, realizzati con lʼesclusiva tecnologia Yamaha “Spin Forged” che permette di produrre ruote con sezioni molto più sottili e leggere, pur mantenendo la stessa resistenza. Infine il comparto sospensioni è stato aggiornato ma sempre ispirandosi alle sportive Yamaha, con forcella anteriore a steli rovesciati da 41 mm di diametro e mono-ammortizzatore posteriore. TMAX è in effetti un unicum, da sempre, un maxi-scooter con la ciclistica da moto e qualità dinamiche degne di una sportiva.
Lo rivela il motore Euro 5 di cilindrata 560 cc, che eroga 48 CV di potenza e 55 Nm di coppia massima! Valori importanti e velocità pure, tanto da essere perfetto per accorciare i tempi sfruttando tangenziali e autostrade. È guidabile però anche con patente A2. Sviluppati appositamente sono poi gli pneumatici Bridgestone Battlax SC2. Accanto al modello standard cʼè poi la versione TMAX Tech Max, ancora più performante e dotata di un equipaggiamento top, con la sella pilota riscaldata, le manopole riscaldate, il parabrezza regolabile elettricamente e il regolatore di velocità.
Look e prestazioni a parte, per quanto incisivi siano, Yamaha TMAX 2022 si pone anche come lo scooter sportivo più intelligente sul mercato. È dotato di strumentazione TFT a colori da 7 pollici, che include di serie il navigatore Garmin (connesso via Bluetooth), in grado di rispondere a comandi vocali tramite auricolari e di fornire aggiornamenti sul traffico in tempo reale. Il colore “Extreme Yellow” si aggiunge agli altri e cita espressamente i modelli di lancio del primo TMAX del 2001. I nuovi Yamaha TMAX 2022 arriveranno ad aprile.
Nello speciale motori anche i nuovi Yamaha TMAX 2022