Mercato e strategie industriali

Stellantis: Filosa rassicura la Maserati

L’ad di Stellantis, Antonio Filosa, è stato in visita alla Maserati, della quale si è detto orgoglioso. Così, il brand modenese spera in un vero rilancio. 

29 Giu 2025 - 18:12
 © Ufficio stampa Stellantis

© Ufficio stampa Stellantis

Antonio Filosa è stato in visita alla Maserati per la quale ha speso parole piene di affetto, dichiarandosi “orgoglioso del marchio”. Durante questa occasione l'ad ha avuto modo di incontrare il management e alcuni dipendenti, dando vita con loro a momenti di confronto. Maserati può davvero confidare in un momento di distensione dopo le svariate voci che l'hanno descritta come un brand al capolinea? 

Non può finire così

 L'uomo che può trasmettere e chissà, garantire speranza di vita a Maserati, è oggi Antonio Filosa, che in questa prima fase del suo nuovo incarico in Stellantis sta visitando i principali siti direzionali e industriali del Gruppo. Qualche ora fa è stato presso la sede modenese della Maserati e ha incontrato gli addetti ai lavori negli uffici e nell'impianto produttivo, accompagnato da Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo del gruppo, e da Santo Ficili, numero uno operativo del marchio del Tridente e di Alfa Romeo. Negli ultimi mesi le sorti di Maserati sono passate attraverso voci negative, che hanno predetto un destino agonizzante e volto al termine della sua storia, ma i fatti raccontano di un Filosa ottimista e che vuole puntare sul rilancio dello storico brand italiano. 

© Ufficio stampa Stellantis

© Ufficio stampa Stellantis

Maserati per Filosa

 La dichiarazione di Filosa che fa ben sperare recita questo pensiero: "siamo orgogliosi di poter gestire un marchio così prestigioso come Maserati". Anche perchè, a Maserati non manca nulla per essere un grande brand e la storia lo ha già raccontato: "durante la mia visita a Modena, ho potuto ancora una volta toccare con mano la competenza, la passione e l'impegno delle nostre persone. Maserati è un marchio iconico del lusso, un vero e proprio simbolo dell'artigianalità italiana. Sono certo di poter contare su un team altamente specializzato e motivato, con tutte le qualità necessarie per affrontare con successo le sfide del segmento luxury". La presenza fisica di Filosa in Maserati, le sue dichiarazioni e l'incontro con le persone che ci mettono l'anima per il marchio sembra raccontare un chiaro intento: Maserati non è in vendita e la sua storia non finisce qui. 

© Ufficio stampa Stellantis

© Ufficio stampa Stellantis

Maserati può ripartire da qui

 Per Filosa, nuovo Amministratore Delegato di Stellantis, recarsi in visita in Maserati è stata anche l'occasione per esplorare da vicino l’eccellenza produttiva e l’artigianalità che contraddistingue i modelli Maserati. Se Maserati deve tracciare la linea da cui ripartire, può farlo dal SUV Grecale, dalla GranTurismo, dalla MC20, dalla versione scoperta MC20 Cielo, fino alla nuova GT2 Stradale. Filosa è "entrato in contatto" con gli uomini che hanno dato vita al noto motore V6 Nettuno e alla gamma elettrica Folgore, simbolo della transizione verso la mobilità sostenibile. Infine, un ruolo importante per il futuro lo giocheranno anche le Officine Fuoriserie, il reparto dedicato alle personalizzazioni più esclusive per la clientela.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri