Speciale Motori

Speciale Motori 2025: Dacia Jogger Hybrid, Ferrari Amalfi, Volkswagen Golf GTI Edition 50, Triumph Scrambler 400 XC

La prova di un'auto razionale e molto funzionale, l'approfondimento sull'ultima Ferrari nata a Maranello e sul compleanno di una Golf speciale. Infine, tutto su una moto inglese appena arrivata sul mercato. 

21 Lug 2025 - 12:25
 © Ufficio stampa Volkswagen

© Ufficio stampa Volkswagen

Dacia Jogger Hybrid è un'auto dal giusto rapporto qualità-prezzo, che offre spazio, versatilità e tecnologia Renault. L'abbiamo guidata e vi raccontiamo come va, inoltre in home page vi proponiamo anche il nostro test drive della variante bi-fuel (benzina-GPL), così che possiate paragonare le due motorizzazioni. In questo Speciale Motori, anche il focus sull'ultima Ferrari Amalfi e sull'edizione speciale della Golf GTI che ha compiuto 50 anni. Mondo moto, vi presentiamo l'ultima entry level di Triumph. 

Dacia Jogger Hybrid, la nostra prova

 La Dacia Jogger è un’auto razionale ed essenziale, pratica, perfetta per una famiglia numerosa o per chi ha bisogno di tanto spazio a bordo per caricare, per esempio, attrezzatura sportiva. Per quanto riguarda le dimensioni, la Dacia Jogger Hybrid è lunga 4 metri e 55, larga poco meno di 1 e 80 e larga 1 e 67. Tra l’asfalto e la carrozzeria ci sono 20 cm, un buon compromesso per avere una dinamica da auto "bassa" ma al tempo stesso essere più tranquilli in caso di passaggi su strade bianche o dossi particolarmente alti. Con queste forme esterne lo spazio a disposizione è davvero tanto per i passeggeri – che possono essere 5 o 7 – che per i bagagli. Volete sapere come si comporta su strada? Non perdete il servizio che segue. 

Ferrari Amalfi

 Da Roma ad Amalfi. Sono poco più di tre ore e mezza (in Ferrari un po’ meno…), ma sono anche i due nomi di un progetto del Cavallino che dopo cinque anni si evolve profondamente, come sottolineato dalla nuova denominazione, appunto. La Amalfi ha le stesse proporzioni della Roma, ma è stata aggiornata nello stile degli esterni e degli interni, mantenendo l’apprezzata impostazione meccanica 100% termica, che però è stata ovviamente aggiornata per ottenere prestazioni superiori. Nel video qui sopra, tutte le caratteristiche tecniche, le prestazioni e il prezzo di attacco. 

© Ufficio stampa Ferrari

© Ufficio stampa Ferrari

© Ufficio stampa Ferrari

© Ufficio stampa Ferrari

Volkswagen Golf GTI Edition 50

 Nel 2026 la Golf GTI festeggia 50 anni e la Casa tedesca ha deciso di celebrare l’importante anniversario con una edizione speciale pronta ad arrivare nelle concessionarie nei primi mesi dell’anno prossimo. La GTI Edition 50 si riconosce grazie a piccoli ma significativi elementi distintivi, mentre sotto al cofano ospita il 2.0 litri TSI che raggiunge una potenza di 325 CV e 420 Nm di coppia. Questa edizione porta in dotazione svariate modifiche che tra l'altro gli hanno permesso di diventare la Golf GTI di serie più veloce di sempre sui 20,8 km della Nordschleife. Per tutte le altre curiose informazioni non perdete il video qui sopra. 

© Ufficio stampa Volkswagen

© Ufficio stampa Volkswagen

Triumph Scrambler 400 XC

 Tra le moto entry level del costruttore inglese arriva un nuovo modello, che si aggiunge alla Speed 400 e alla Scrambler 400X: si chiama Scrambler 400 XC e, rispetto al modello da cui deriva, presenta un allestimento più votato all'off-road. La Triumph Scrambler 400 XC si può avere in tre diverse colorazioni (Racing Yellow, Storm Grey e Vanilla White), a cui si abbina uno schema grafico specifico con logo Triumph nero, dettagli in tinta sul serbatoio e sella bi-posto. La Scrambler 400 XC sarà disponibile a partire da settembre 2025, ma se volete conoscere tutte le sue particolarità non perdete il servizio dedicato in questo Speciale Motori. 

© Ufficio stampa Triumph

© Ufficio stampa Triumph

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri