Novità Peugeot

Peugeot 308, le novità del restyling

Vi raccontiamo come cambia la nuova 308 dopo quattro anni dal debutto. Arriverà nelle concessionarie in autunno. 

27 Ago 2025 - 01:20
 © Ufficio stampa Peugeot

© Ufficio stampa Peugeot

Sono trascorsi quattro anni dal lancio della terza generazione della 308, berlina che da sempre sgomita con successo nell'affollato segmento C. Il restyling della casa francese è intervenuto in particolare sullo stile, sulla dotazione tecnologica e sulle motorizzazioni. Scopriamo insieme le novità della nuova Peugeot 308.   

Le novità viste da fuori

 Se la guardi nel frontale, allora capisci che hai di fronte la nuova Peugeot 308: te ne accorgi da tanti particolari, come i fari sdoppiati e composizione che colloca le luci diurne in alto e quelle anabbaglianti/abbaglianti in basso, dalla nuova firma luminosa con logo illuminato e disposizione di led che definiscono la zona più in alto. Poi c'è la calandra dello stesso colore della carrozzeria e a effetto tridimensionale, mentre il posteriore guadagna di serie la grafica 3D dei fari. 

© Ufficio stampa Peugeot

© Ufficio stampa Peugeot

Le novità in abitacolo

 All’interno la nuova Peugeot 308 non rivela ritocchi eccessivi, ma si presenta con la grafica del cruscotto digitale aggiornata e lo spazio del bagagliaio su due livelli di serie su tutte le varianti della station wagon. Tutto sommato l'abitacolo della 308 a distanza di qualche anno dal suo debutto resta gradevole e ben fatto, anche grazie alla scelta di materiali ben coesi tra loro, come è possibile riscontrare nell'utilizzo delle plastiche e delle parti in alluminio e Alcantara. Se qualcuno si sta domandando come sarà il volante della prossima 308, confermiamo che il Leone dà continuità alla presenza del volante compatto tanto discusso ma segno distintivo di questa generazione. 

© Ufficio stampa Peugeot

© Ufficio stampa Peugeot

Allestimenti, motori e listino

 Il listino della nuova Peugeot 308 dovrebbe presentare la berlina (anche nella carrozzeria station wagon) negli equipaggiamenti Style, Allure, GT, Business e GT Executive. Sul fronte delle motorizzazioni ci saranno due 308 ibride con propulsori turbo a benzina e cambio robotizzato a doppia frizione: si tratta della 3 cilindri 1.2 “mild” da 145 CV e della 4 cilindri 1.6 plug-in da 195 CV. Buona notizia la conferma della turbodiesel 1.5 da 131 CV, mentre come full electric c'è la e-308 da 156 CV con autonomia massima dichiarata di 450 km e predisposizione per la funzione V2L, che consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW. In concessionaria la 308 con il restyling arriverà il prossimo autunno e sarà proposta con garanzia estesa di otto anni o 160.000 km, invece per quanto riguarda i prezzi Peugeot non ha ancora comunicato il listino ufficiale. 

© Ufficio stampa Peugeot

© Ufficio stampa Peugeot

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri