Parte a razzo il Milano Monza Motor Show
Eccolo il logo ufficiale del Milano Monza Motor Show, il nuovo grande evento motoristico che si terrà a giugno
Eccolo il logo ufficiale del Milano Monza Motor Show, il nuovo grande evento motoristico che prende il posto del Salone del Parco Valentino a Torino. Andrà in scena dal 18 al 21 giugno 2020 e molti diranno che è presto per pensarci e organizzare una capatina, se non fosse per il fatto che la kermesse è partita a razzo.
È stato infatti già lanciato il sito Internet ed è già possibile acquistare i biglietti tramite TicketOne. Il Milano Monza Motor Show 2020 è un evento che si presenta originale e ricco di significati. Unirà in un unico polo il capoluogo lombardo, celebre per le sue manifestazioni fieristiche (a cominciare da Eicma per le due ruote), e lʼAutodromo di Monza, uno dei più famosi al mondo. Prevista lʼaffluenza di circa 500 mila visitatori, che avranno anche la possibilità di effettuare test drive di nuovi modelli. Sarà una rassegna internazionale, curata da FORE Comunicazione e con tutte le info utili già reperibili sul sito www.milanomonza.com.
Nel cartellone ufficiale è stata annunciata la presenza anche di una preziosa Battista Pininfarina, hypercar elettrica da 1900 CV, segno che non si guarderà soltanto alle auto storiche e da corsa ma anche allʼattualità più stringente. Domenica 21 giugno è prevista lʼACI Historic Grand Prix, con lʼesibizione in pista di vetture di Formula Uno di tutte le epoche.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali