Novità BMW

Nuova Bmw iX3

È stata progettata sulla nuova piattaforma Neue Klasse, sulla quale nasceranno tutte le prossime elettriche di BMW. Ecco come è fatta. 

05 Set 2025 - 15:35
 © Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

La nuova SUV elettrica di BMW mette in mostra un look vistoso e un abitacolo hi-tech. Si presenta così con due qualità imprescindibili per le auto del suo livello: la raffinatezza e la tecnologia. Affiancherà la X3 con motori termici, ma sotto la sua veste ha un cuore full electric con una batteria da 108 kWh.

Il design esterno

 Costruita nel nuovo stabilimento a Debrecen, in Ungheria, ha una lunghezza di 4.782 millimetri, una larghezza di 1.895 millimetri e un'altezza di 1.635 millimetri. Si presente con sembianze di Sports Activity Vehicle e con dettagli stilistici che la rendono immediatamente riconoscibile. All'anteriore si notano il doppio rene e i fari gemellati con firma luminosa, girando intorno alla vettura è percepibile la pulizia delle superfici che hanno poche linee a scalfirne le dimensioni e ci si accorge delle superfici vetrate a filo e delle maniglie delle porte a scomparsa. Di profilo i passaruota fanno da contorno a cerchi grandi fino a 22" mentre al posteriore i fari si estendono fino al centro di un portellone ampio. 

Gli interni

 In abitacolo ci si rende conto della forte propensione al cambiamento interpretata da BMW, ma risalta ancora di più all'occhio la presenza massiccia di digitalizzazione, al centro di uno spazio minimalista e ampio. Il guidatore ha davanti a sè un particolare volante a quattro razze "virtuali" (quelle trasversali non sono collegate fisicamente alla corona) e il Panoramic iDrive, che proietta tutte le informazioni principali in una fascia informativa al di sotto del parabrezza. Un elemento che va da montante a montante e che si combina con il nuovo schermo poligonale dell'infotainment grande 17,9". Non manca lo spazio a disposizione sia davanti che dietro, dove senza problemi ci stanno tre adulti, con il pavimento piatto che non dà ulteriori fastidi alle sedute posteriori. Per quanto riguarda i bagagli, il vano di carico ha una capacità minima di 520 litri, che diventano 1.750 reclinando lo schienale; inoltre c'è un vano aggiuntivo di 58 litri sotto il cofano anteriore.

BMW iX3, ecco la nuova SUV elettrica

1 di 4
© Ufficio stampa BMW
© Ufficio stampa BMW
© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Batteria e powertrain

 Con la piattaforma Neue Klasse debutta il nuovo impianto elettrico a 800 volt, che promette ricariche in corrente continua con potenza massima di 400 kW, che tradotto significherebbe poter recuperare 350 km d'autonomia in 10 minuti o passare dal 10% all'80% del livello di carica in 21 minuti. La nuova batteria è composta da celle cilindriche ed è capace di offrire la ricarica bidirezionale; tra le caratteristiche possiede una densità d'energia superiore del 20% e offre, grazie ai 108 kWh di capacità, un'autonomia di circa 800 km (secondo quanto dichiarato dal costruttore tedesco). 

La iX3 50 (versione di lancio) ha un powertrain da 469 CV e 645 Nm di coppia, valori che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 s e di raggiungere la velocità massima limitata di 210 km/h. Tra le novità, la presenza di una nuova centralina Heart of Joy che ha il compito di controllare la dinamica del veicolo con un'azione continua e istantanea sul lavoro di tutte le componenti di motore e telaio per garantire il massimo di trazione, fluidità di marcia ed efficacia di guida. La BMW iX3 arriverà sul mercato il prossimo marzo. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri