Novità Nio

Nio Firefly, la cinese arriva in Europa

Continua l'espansione dei costruttori automobilistici cinesi in Europa. Arriva nel Vecchio Continente anche la piccola elettrica di Nio. 

07 Ago 2025 - 17:32
 © Ufficio stampa Nio

© Ufficio stampa Nio

Ormai NIO non può più nasconderla: Firefly, l'elettrica compatta, è pronta per sbarcare in Europa. Le prime consegne sono previste per il prossimo 14 agosto in Norvegia e nei Paesi Bassi, mentre negli altri mercati europei arriverà verso la fine dell'anno.

Elementi principali delle Fireflox

 La Fireflox ha il taglio giusto per sgusciare via nelle trafficate strade urbane e non le mancano le caratteristiche per essere una buona compagna nella viabilità delle grandi metropoli. Il segmento di appartenenza sarà il B, grazie a dimensioni che segnano una lunghezza di 4 metri, una larghezza di 1,7 metri e un'altezza di 1,5 di altezza, con un passo di 2,61 m. Nonostante le dimensioni ridotte mette a disposizione un bagaglio che parte da 404 litri ma arriva fino a 1.253 litri abbattendo lo schienale posteriore. Piccola sì, ma con cinque porte e un uno stile originale: nel suo progetto ci ha messo la mano un team di designer capeggiati dall’ex BMW e Coca-Cola Kris Tomasson, il resto ruota attorno a una batteria da 42,1 kWh e una potenza pari a 141 CV. 

© Ufficio stampa Nio

© Ufficio stampa Nio

Prestazioni, abitacolo e dotazione

 Il motore da 105 kW (141 CV) è posizionato sull'asse posteriore e assicura, secondo quanto dichiarato da Nio, uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 8,2 secondi e una velocità massima di 150 km/h. Torniamo sulla batteria LFP da 42,1 kWh per raccontarvi che è compatibile con il sistema di battery swap di Nio (non in Europa però) e che il costruttore cinese ha informato che potrà essere ricaricata in corrente continua con una potenza di circa 100 kW. L’autonomia invece è data per 330 km nel ciclo WLTP. Ingegnosi gli interni, che regalano addirittura 92 litri di vani portaoggetti, mentre le informazioni sono raccolte in un display da 6" dietro al volante, con l’infotainment racchiuso in uno schermo touch da 13,2". In base agli allestimenti, nella dotazione è possibile trovare un sistema audio Dolby 7.1 con 14 speaker, sedili massaggianti e ventilati, illuminazione interna da 256 colori e profumatori integrati.

© Ufficio stampa Nio

© Ufficio stampa Nio

Mercati di destinazione e prezzo

 Come già riportato, la Nio inizierà le consegne della Firefly in Europa a partire dal 14 agosto in Norvegia e nei Paesi Bassi, due paesi che hanno spalancato le porte alle vetture 100% elettriche. In una seconda fase la Firefly si preparerà per essere venduta in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Ungheria, Lussemburgo, Polonia e Romania. Il suo lancio in Cina è già avvenuto nel mese di aprile al costo di 119.800 e 125.800 yuan (circa 15.500 euro), mentre in Norvegia il listino sembra che partirà dalle 279.900 corone (circa 23.570 euro). 

© Ufficio stampa Nio

© Ufficio stampa Nio

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri