© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per un modello bandiera qual è Octavia per Skoda, nessuna propulsione deve essere preclusa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per un modello bandiera ‒ qual è Octavia per Skoda ‒ nulla deve essere precluso. Così per la quarta generazione della best-seller Skoda sono pronte tante soluzioni differenti, tra cui quella a doppia alimentazione benzina/metano e le ibride elettriche, sia leggere che ricaricabili. Senza dimenticare le due carrozzerie berlina e station wagon e la versione sportiva RS.
Insomma, Octavia è per tutti. La nuova generazione conferma quella proposta a metano che offre tanti vantaggi: consuma di meno, non emette particolato, paga il bollo ridotto o è esente, può accedere nelle ZTL senza restrizioni. La motorizzazione turbo 1.5 G-TEC 130 CV ha il cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti e conta su tre serbatoi per il gas, che consentono un’autonomia di marcia di oltre 500 km soltanto con il metano, prima di attingere al serbatoio di benzina da 9 litri. Spunta anche buone prestazioni, come i 9,6 secondi per passare da 0 a 100 km orari.
Inoltre, viste le emissioni di CO2 pari a 93-95 g/km, la Skoda Octavia a metano rientra nellʼultima fascia di ecoincentivi statali. Significa che la berlina dʼingresso (due gli allestimenti: Executive e Style) arriva a costare da 30.000 euro. La station wagon 1.050 euro in più.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Skoda Octavia mild hybrid e plug-in hybrid
La gamma di motorizzazioni a listino in Italia comprende le classiche termiche benzina e diesel, ma ora anche varie alternative elettrificate. Si parte con il piccolo 3 cilindri 1.0 TSI 110 CV e-TEC, una versione mild hybrid, quindi non ricaricabile, che riduce dellʼ8% i consumi di benzina rispetto al modello non ibrido. Anche qui il cambio è il DSG a 7 rapporti e il prezzo incentivato scende a 26.950 euro per la Octavia berlina e 28.000 tondi per la Wagon.
La versione plug-in si chiama Octavia iV e sviluppa una potenza massima di sistema di 205 CV, con 350 Nm di coppia massima. I due propulsori sono il 1.4 TSI benzina da 150 CV e lʼelettrico da 85 kW (115 CV), sempre con cambio automatico DSG. Grazie alla batteria agli ioni di litio da 13 kWh, Skoda Octavia iV è in grado di percorrere fino a 79 km a emissioni zero, mentre sommando l’autonomia dei due propulsori lʼautonomia sale fin oltre gli 800 km. Ottime le performance del powertrain ibrido: da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi e 220 km/h di velocità massima. Grazie alle emissioni di CO2 di appena 28 g/km (31 g/km per Wagon), i prezzi con lʼecobonus statale partono da 35.650 euro per la berlina e di 36.700 per la Wagon.