Manca poco all'apertura del Salone di Monaco e il brand cinese di Stellantis svela in anteprima le prime foto della nuova elettrica.
© Ufficio stampa Leapmotor
La nuova Leapmotor B05 è pronta per farsi vedere al Salone di Monaco che aprirà tra pochi giorni, ma per "acciaccare" il tempo che ci separa dalla nota kermesse, vi proponiamo le prime immagini teaser che svelano (anche se non del tutto) le linee della nuova compatta elettrica cinese.
La nuova elettrica hatchback di Leapmotor, la B05 per la precisione, verrà svelata all'imminente Salone di Monaco, ma come molti costruttori ormai fanno, anche il marchio cinese si è prodigato nella diffusione di tre foto teaser che lasciano intravedere qualcosa del suo design. Ciò che è importante, per noi, è che la B05 la vedremo poi sulle nostre strade (quelle europee). Di lei sappiamo che nascerà sulla stessa piattaforma della B10 e che quella rivolta al mercato interno (cinese) si chiamerà Lafa 5; sarà poi molto interessante seguire l'avventura della B05 da noi, quando dovrà scalzare concorrenti del calibro della Volkswagen ID.3, Renault Megane E-Tech Electric, BYD Surf e MG4.
© Ufficio stampa Leapmotor
Le dimensioni della B05 dovrebbero essere simili a quelle di una Volkswagen ID.3 che sta su una lunghezza di 4,3 metri. Il suo stile è rivolto a una clientela giovane, non a caso Lepamotor ha comunicato che con la B05 ha voluto "costruire un’auto da sogno per i giovani che rifiutano di accontentarsi, conformarsi o essere ordinari". Si presenta con carrozzeria a 5 porte e con una particolare firma luminosa all’anteriore, mentre al posteriore vediamo gruppi ottici a tutta larghezza. In abitacolo pare ci sarà un design che strizzerà l'occhio al minimalismo ma non mancherà il classico schermo centrale che qui sarà grande 14,6 pollici affiancato da una strumentazione digitale da 8,8” dietro il volante. Sotto la veste ospita un powertrain da 160 kW (218 CV) con batterie LFP da 56 kWh o 67 kWh, valori che le consentono di raggiungere un'autonomia massima (dichiarata dal costruttore cinese) di 434 km.
(di Francesco Parente)
© Ufficio stampa Leapmotor